• Cinque segnali che indicano che la cremagliera del servosterzo idraulico deve essere rabboccata: 1. Volante pesante 2. Rumori insoliti del volante 3. Lo sterzo diventa a scatti 4. La spia dell'olio idraulico si accende 5. Controllare il livello del fluido nel serbatoio dell'olio idraulico

  • Se l'olio idraulico non viene sostituito o pulito in tempo, può causare usura, corrosione o ostruzione di componenti come la pompa dello sterzo e la cremagliera dello sterzo, compromettendo il normale funzionamento del sistema sterzante. Pertanto, la sostituzione regolare dell'olio idraulico e la pulizia del sistema idraulico sono diventate misure necessarie per garantire il funzionamento efficiente del sistema di servosterzo idraulico.

  • Se nel sistema è presente aria, l'olio idraulico non riesce a fornire in modo stabile un supporto di potenza sufficiente, con conseguente risposta lenta o pesante durante lo sterzo, in particolare quando si sterza a bassa velocità o durante il parcheggio; il proprietario avvertirà ovviamente difficoltà nello sterzo.

  • Se il motore non funziona normalmente, la pompa idraulica non può continuare a funzionare. Quando la pompa idraulica non è in grado di fornire una potenza idraulica sufficiente, le prestazioni del sistema di servosterzo idraulico saranno notevolmente ridotte, con conseguente insufficiente potenza di sterzata.

  • L'acciaio al carbonio è uno dei materiali più comuni per la produzione di cremagliere sterzo. Il suo vantaggio è il costo relativamente basso e le buone prestazioni di lavorazione. L'acciaio al carbonio presenta un'elevata durezza e resistenza all'usura, che soddisfano i requisiti delle cremagliere sterzo in termini di capacità di carico e durata.

  • L'olio idraulico deve essere mantenuto nei tubi e nella cremagliera dello sterzo all'interno del sistema e non deve fuoriuscire attraverso il parapolvere. La fuoriuscita o l'accumulo di liquido nel parapolvere, di solito, indica un problema al sistema di sterzo, che potrebbe essere dovuto a invecchiamento, danni o rottura del paraolio.

  • In altre parole, dopo aver spento l'auto, sebbene il sistema idraulico non mantenga più la pressione, il fluido idraulico nel sistema potrebbe continuare a perdere a causa della gravità o della pressione residua dell'olio. In particolare, il fluido del servosterzo è più soggetto a perdite nelle seguenti situazioni: 1. C'è una piccola perdita nel sistema 2. Perdita causata dal rilascio della pressione 3. L'influenza della postura di parcheggio:

  • Se si riscontra contaminazione o perdite nell'olio idraulico, potrebbe significare che anche la pompa è stata danneggiata in una certa misura e necessita di essere ispezionata o sostituita. In caso contrario, continuare a utilizzare una pompa difettosa comprometterà la stabilità e le prestazioni a lungo termine del sistema sterzante.

  • A differenza di motori o cambi, le cremagliere dello sterzo idraulico non necessitano di rodaggio a bassa velocità per lunghi periodi. La superficie di accoppiamento tra la cremagliera dello sterzo e il pignone viene solitamente lavorata con precisione durante il processo di produzione e il grado di adattamento è elevato.

  • Ecco alcune cause comuni che possono causare il rumore del servosterzo: 1. Aria che entra nel sistema idraulico 2. Pompa del servosterzo invecchiata o danneggiata 3. Cinghie allentate o usurate 4. Tubazioni idrauliche intasate o danneggiate 5. Deterioramento o contaminazione del fluido 6. Usura dei componenti interni del sistema di sterzo

Ricevi l'ultimo prezzo? Ti risponderemo al più presto (entro 12 ore)

Politica sulla riservatezza