notizia

  • Le auto di piccole dimensioni e le utilitarie sono i tipi di veicoli più comuni che utilizzano sistemi sterzanti a cremagliera. Questi veicoli sono solitamente utilizzati per il pendolarismo urbano e sono progettati per offrire una maneggevolezza fluida e bassi costi di produzione. ·Modelli rappresentativi: Honda Civic, Toyota Corolla, Volkswagen Golf, ecc.

  • Se il conducente è abituato a una guida più intensa, potrebbe preferire un design con sterzo più sensibile. In questo caso, è più appropriato scegliere una marcia con più denti. Per i veicoli utilizzati quotidianamente in città, i conducenti potrebbero preferire uno sterzo più facile e confortevole. Ridurre opportunamente il numero di denti può migliorare l'esperienza di guida.

  • La cremagliera dello sterzo elettrico è progettata in base a una determinata intensità di utilizzo e a determinate condizioni di carico. Se il veicolo è sovraccaricato per un periodo prolungato, o durante la guida ad alta velocità per lunghi periodi, parcheggi frequenti e sterzate frequenti, il sistema di sterzo elettrico potrebbe essere sottoposto a un carico eccessivo.

  • L'olio idraulico deve essere mantenuto nei tubi e nella cremagliera dello sterzo all'interno del sistema e non deve fuoriuscire attraverso il parapolvere. La fuoriuscita o l'accumulo di liquido nel parapolvere, di solito, indica un problema al sistema di sterzo, che potrebbe essere dovuto a invecchiamento, danni o rottura del paraolio.

  • In altre parole, dopo aver spento l'auto, sebbene il sistema idraulico non mantenga più la pressione, il fluido idraulico nel sistema potrebbe continuare a perdere a causa della gravità o della pressione residua dell'olio. In particolare, il fluido del servosterzo è più soggetto a perdite nelle seguenti situazioni: 1. C'è una piccola perdita nel sistema 2. Perdita causata dal rilascio della pressione 3. L'influenza della postura di parcheggio:

  • Il disassamento del sistema sterzante delle auto d'epoca è più evidente: quando il volante viene ruotato leggermente, non gira rapidamente. Questo disassamento fa sì che il conducente abbia la sensazione che il controllo non sia sufficientemente preciso quando si guida a bassa velocità o in curva.

  • Se si riscontra contaminazione o perdite nell'olio idraulico, potrebbe significare che anche la pompa è stata danneggiata in una certa misura e necessita di essere ispezionata o sostituita. In caso contrario, continuare a utilizzare una pompa difettosa comprometterà la stabilità e le prestazioni a lungo termine del sistema sterzante.

  • A differenza di motori o cambi, le cremagliere dello sterzo idraulico non necessitano di rodaggio a bassa velocità per lunghi periodi. La superficie di accoppiamento tra la cremagliera dello sterzo e il pignone viene solitamente lavorata con precisione durante il processo di produzione e il grado di adattamento è elevato.

  • Sì! Durante l'utilizzo prolungato di un'auto o di un macchinario, il sistema di trasmissione manuale a cremagliera può effettivamente guastarsi a causa di movimenti frequenti e carichi elevati. Sebbene questi guasti non siano comuni, la probabilità che si verifichino aumenta con l'età dell'auto.

  • Ecco alcune cause comuni che possono causare il rumore del servosterzo: 1. Aria che entra nel sistema idraulico 2. Pompa del servosterzo invecchiata o danneggiata 3. Cinghie allentate o usurate 4. Tubazioni idrauliche intasate o danneggiate 5. Deterioramento o contaminazione del fluido 6. Usura dei componenti interni del sistema di sterzo

Ricevi l'ultimo prezzo? Ti risponderemo al più presto (entro 12 ore)

Politica sulla riservatezza