notizia
-
Sì! Durante l'utilizzo prolungato di un'auto o di un macchinario, il sistema di trasmissione manuale a cremagliera può effettivamente guastarsi a causa di movimenti frequenti e carichi elevati. Sebbene questi guasti non siano comuni, la probabilità che si verifichino aumenta con l'età dell'auto.
-
Ecco alcune cause comuni che possono causare il rumore del servosterzo: 1. Aria che entra nel sistema idraulico 2. Pompa del servosterzo invecchiata o danneggiata 3. Cinghie allentate o usurate 4. Tubazioni idrauliche intasate o danneggiate 5. Deterioramento o contaminazione del fluido 6. Usura dei componenti interni del sistema di sterzo
-
Con l'ingresso nel XXI secolo, grazie al rapido sviluppo della tecnologia del servosterzo elettrico (EPS), il sistema di servosterzo ha subito ulteriori modifiche. Il sistema di servosterzo elettrico non si basa più sull'olio idraulico, ma fornisce potenza direttamente al volante tramite un motore elettrico, rendendo lo sterzo più preciso ed efficiente.
-
Uno dei maggiori vantaggi del servosterzo idraulico è il miglioramento delle prestazioni di guida. I tradizionali sistemi di sterzo meccanico realizzano la sterzata collegando direttamente il volante alle ruote, richiedendo al conducente di applicare una forza maggiore, soprattutto a bassa velocità o durante le manovre di parcheggio.
-
La sterzata diventa difficile Se la cremagliera del servosterzo elettrico è danneggiata, uno dei sintomi più evidenti è la difficoltà di sterzata. Questo perché il motore non riesce a fornire la normale servoassistenza e il conducente deve fare affidamento su una forza maggiore per completare l'operazione di sterzata.
-
● Ridurre il numero di denti dell'ingranaggio: se si riduce il numero di denti dell'ingranaggio e il passo della cremagliera rimane lo stesso, ogni rotazione dell'ingranaggio farà sì che la cremagliera percorra una distanza maggiore, riducendo così il rapporto di sterzata. ● Aumentare il passo della cremagliera: aumentando il passo dei denti della cremagliera, è possibile spostare la cremagliera più lontano quando l'ingranaggio ruota dello stesso angolo.
-
Il volante emette rumori anomali quando gira, in particolare stridii o colpi, che spesso sono i primi segni di usura o danni alla cremagliera del servosterzo. Quando le guarnizioni o i lubrificanti sulla cremagliera si perdono, l'attrito aumenta, causando l'usura tra i componenti, che a sua volta causa rumori anomali.
-
L'usura della cremagliera e del pignone è solitamente causata dall'uso prolungato e dalla mancanza di una lubrificazione adeguata. Soprattutto nei sistemi di servosterzo idraulico, l'usura della cremagliera e del pignone influisce direttamente sulla trasmissione della pressione dell'olio idraulico, causando una rotazione più pesante del volante.
-
In genere, un portapacchi riparato può durare dai 3 ai 5 anni, o anche di più, a seconda del tipo di veicolo, dell'ambiente in cui viene utilizzato e della manutenzione a cui è stato sottoposto. Se dopo la riparazione si riscontrano problemi evidenti come rigidità dello sterzo, rumori anomali o perdite d'olio, è necessario ispezionarli e sostituirli se necessario.
-
Il costo di produzione di un'auto è uno dei fattori chiave per determinare se utilizzare o meno una cremagliera servosterzo. Per alcuni modelli economici con budget limitati, l'utilizzo di un sistema di sterzo meccanico tradizionale può ridurre notevolmente i costi di produzione.




