notizia

  • La sterzata diventa difficile Se la cremagliera del servosterzo elettrico è danneggiata, uno dei sintomi più evidenti è la difficoltà di sterzata. Questo perché il motore non riesce a fornire la normale servoassistenza e il conducente deve fare affidamento su una forza maggiore per completare l'operazione di sterzata.

  • ● Ridurre il numero di denti dell'ingranaggio: se si riduce il numero di denti dell'ingranaggio e il passo della cremagliera rimane lo stesso, ogni rotazione dell'ingranaggio farà sì che la cremagliera percorra una distanza maggiore, riducendo così il rapporto di sterzata. ● Aumentare il passo della cremagliera: aumentando il passo dei denti della cremagliera, è possibile spostare la cremagliera più lontano quando l'ingranaggio ruota dello stesso angolo.

  • Il volante emette rumori anomali quando gira, in particolare stridii o colpi, che spesso sono i primi segni di usura o danni alla cremagliera del servosterzo. Quando le guarnizioni o i lubrificanti sulla cremagliera si perdono, l'attrito aumenta, causando l'usura tra i componenti, che a sua volta causa rumori anomali.

  • L'usura della cremagliera e del pignone è solitamente causata dall'uso prolungato e dalla mancanza di una lubrificazione adeguata. Soprattutto nei sistemi di servosterzo idraulico, l'usura della cremagliera e del pignone influisce direttamente sulla trasmissione della pressione dell'olio idraulico, causando una rotazione più pesante del volante.

  • In genere, un portapacchi riparato può durare dai 3 ai 5 anni, o anche di più, a seconda del tipo di veicolo, dell'ambiente in cui viene utilizzato e della manutenzione a cui è stato sottoposto. Se dopo la riparazione si riscontrano problemi evidenti come rigidità dello sterzo, rumori anomali o perdite d'olio, è necessario ispezionarli e sostituirli se necessario.

  • Il costo di produzione di un'auto è uno dei fattori chiave per determinare se utilizzare o meno una cremagliera servosterzo. Per alcuni modelli economici con budget limitati, l'utilizzo di un sistema di sterzo meccanico tradizionale può ridurre notevolmente i costi di produzione.

  • Il servosterzo e la cremagliera sono i due componenti principali del sistema sterzante. Non sono direttamente "collegati" tra loro in termini di struttura fisica, ma interagiscono attraverso la forza di controllo e la servoassistenza.

  • Anni '70: il servosterzo diventa standard nelle auto Negli anni '70, le cremagliere del servosterzo passarono gradualmente da una configurazione opzionale a una configurazione standard per la maggior parte delle auto sul mercato statunitense. In particolare, con l'ulteriore aumento delle dimensioni e del peso delle auto, i sistemi di sterzo manuale divennero sempre più impraticabili.

  • La scatola del servosterzo è collegata al tirante dello sterzo del veicolo, che a sua volta è collegato direttamente al fuso a snodo. Quando si sostituisce la scatola del servosterzo, il tirante dello sterzo deve essere rimosso dal fuso a snodo.

  • Se la pompa del servosterzo viene utilizzata eccessivamente per un lungo periodo di tempo, in particolare durante la guida a bassa velocità o in fase di parcheggio, la pompa genererà troppo calore a causa del carico eccessivo, il che accelererà direttamente il deterioramento del fluido.

Ricevi l'ultimo prezzo? Ti risponderemo al più presto (entro 12 ore)

Politica sulla riservatezza