-
La pompa del servosterzo è un componente importante del sistema di servosterzo di un'auto. La sua funzione principale è quella di fornire servoassistenza tramite il sistema idraulico, consentendo al conducente di sterzare più facilmente. In altre parole, la pompa del servosterzo converte l'energia meccanica del motore in energia idraulica, riducendo così la forza necessaria per sterzare.
-
In generale, l'impatto del guasto della cremagliera del servosterzo elettrico sulla controllabilità del veicolo dopo la perdita di servoassistenza è più diretto e grave, e solitamente più pericoloso. Pertanto, i proprietari di auto devono prestare grande attenzione alla manutenzione e all'ispezione della cremagliera del servosterzo elettrico.
-
Nelle prime generazioni di modelli Buick LaCrosse, Buick scelse il servosterzo idraulico. Con il continuo progresso della tecnologia automobilistica, il servosterzo elettrico si è gradualmente diffuso, e anche la Buick LaCrosse ha seguito questa tendenza.
-
Per i principianti, una delle sfide più importanti è la mancanza di esperienza pratica nell'uso del sistema. La sostituzione della cremagliera e del pignone del servosterzo è un lavoro delicato e qualsiasi errore operativo può causare un funzionamento anomalo dell'intero sistema.
-
Quando la pompa del servosterzo si guasta, il conducente solitamente avverte che il volante diventa più pesante, ma non avverte alcuna evidente sensazione di inceppamento. Quando la cremagliera del servosterzo si rompe, il conducente può avvertire una variazione nella resistenza alla rotazione del volante, in particolare un inceppamento a determinate angolazioni.
-
La centralina elettronica (ECU) è il centro di controllo dell'intero sistema di servosterzo elettrico. Se si sospetta un guasto della centralina, è possibile leggere il codice di errore tramite il sistema diagnostico del veicolo. Le auto moderne sono solitamente dotate di un sistema diagnostico di bordo (OBD-II) che può aiutare i tecnici a identificare rapidamente i problemi nella centralina.
-
0105-2025
Quanto tempo ci vuole perché il liquido dello sterzo fuoriesca dalla cremagliera del servosterzo?
L'entità della perdita è un fattore chiave per determinarne l'entità. Se la perdita è di grandi dimensioni, come una guarnizione completamente rotta o una tubazione ad alta pressione incrinata, il liquido del servosterzo potrebbe fuoriuscire in grandi quantità in un breve lasso di tempo. In questo caso, il conducente noterà rapidamente che lo sterzo è diventato insolitamente duro e che la funzione di servosterzo del veicolo è pressoché inefficace.
-
Il servosterzo elettrico non necessita di olio per sterzo. È completamente alimentato da componenti elettronici e motori elettrici e non dipende più da pompe idrauliche e tubazioni idrauliche, quindi non necessita di olio idraulico per la lubrificazione o l'alimentazione.
-
In caso di perdite dal tubo flessibile o dagli accessori, la sostituzione del tubo o degli accessori danneggiati è il modo migliore per arrestare la perdita. L'invecchiamento o il danneggiamento del tubo flessibile sono tra le principali cause di perdite dalla pompa del servosterzo, quindi è fondamentale controllarne regolarmente le condizioni e sostituirlo tempestivamente.
-
Anormale Il conducente avvertirà che il volante diventa insolitamente pesante, soprattutto a bassa velocità o in fase di parcheggio. Questa situazione non solo rende la guida più difficile, ma aumenta anche la pericolosità, soprattutto in situazioni di emergenza.