Il servosterzo elettrico necessita di olio?

23-04-2025

Nell'innovazione della tecnologia automobilistica, il servosterzo elettrico ha gradualmente sostituito il tradizionale sistema di servosterzo idraulico, diventando la prima scelta per la maggior parte dei nuovi modelli. Con la diffusione del sistema EPS, i proprietari di auto spesso si chiedono: il servosterzo elettrico deve utilizzare olio per sterzo?


Per rispondere a questa domanda, dobbiamo analizzare a fondo il principio di funzionamento diservosterzo elettricoe confrontarlo con il tradizionale sistema di sterzo idraulico.

electric power steering gear

Qual è il principio di funzionamento del servosterzo elettrico?

Il sistema di servosterzo elettrico (EPS) differisce notevolmente dal tradizionale sistema di servosterzo idraulico, in linea di principio. Il sistema EPS non si basa più su pompe idrauliche e olio idraulico, ma su motori elettrici e centraline elettroniche (ECU) per fornire forza sterzante ausiliaria. Questo sistema applica la potenza direttamente tramite motori elettrici, riducendo l'attrito tra le parti meccaniche ed evitando problemi di olio nei sistemi idraulici.


I componenti principali del sistema EPS:

1. Motore elettrico:fornisce principalmente potenza per la rotazione del volante e riduce la forza esercitata dal conducente.

2. Unità di controllo elettronico (ECU):riceve in tempo reale dati provenienti dai sensori del veicolo, come l'angolo di sterzata e la velocità, per controllare il funzionamento del motore.

3. Sensori:compresi sensori dell'angolo di sterzata, sensori di velocità del veicolo, ecc., utilizzati per controllare con precisione l'entità e la direzione della servoassistenza.

4. Componenti della trasmissione meccanica:compreso il servosterzo elettrico, che trasmette il movimento del volante del conducente alle ruote.


Al contrario, il tradizionale sistema di servosterzo idraulico utilizza una pompa idraulica per pressurizzare e iniettare il fluido del servosterzo nel sistema per fornire assistenza alla sterzata. Il funzionamento del sistema idraulico richiede una certa quantità di olio idraulico per mantenere la pressione e la lubrificazione normali.

power steering gear

Il servosterzo elettrico necessita di olio per sterzo?

Secondo l'analisi di principio di cui sopra, il servosterzo elettrico non necessita di olio per sterzo. Il servosterzo elettrico è completamente alimentato da componenti elettronici e motori elettrici e non dipende più da pompe idrauliche e tubazioni idrauliche, quindi non necessita di olio idraulico per la lubrificazione o la potenza. Ciò significa che quando i proprietari di auto effettuano la manutenzione del sistema di servosterzo elettrico, non devono controllare o sostituire regolarmente l'olio dello sterzo come fanno invece per la manutenzione del sistema idraulico.


Il design oil-free del servosterzo elettrico offre numerosi vantaggi. Innanzitutto, non essendoci un sistema idraulico, i proprietari di auto non devono preoccuparsi di perdite o sostituzione dell'olio idraulico, il che riduce la complessità della manutenzione quotidiana. In secondo luogo, il servosterzo elettrico è più efficiente perché avvia il motore solo quando è necessario, anziché utilizzare il sistema idraulico che richiede il funzionamento continuo della pompa idraulica, riducendo così il consumo energetico. Inoltre, il sistema di servosterzo elettrico è più reattivo e può regolare la potenza con maggiore precisione in base alle condizioni di guida, migliorando la maneggevolezza del veicolo.


Perché il servosterzo elettrico non ha bisogno di olio?

Il sistema di servosterzo elettrico adotta un design privo di componenti idraulici, eliminando pompa idraulica, tubazione e olio idraulico, e affidandosi interamente al motore elettrico per il suo funzionamento. Il motore elettrico fornisce un'assistenza precisa allo sterzo grazie al controllo elettronico e non richiede più l'uso di liquidi come mezzo per la trasmissione della potenza. Inoltre, poiché non ci sono parti in cui scorre il liquido, i proprietari di auto non devono preoccuparsi di perdite o contaminazioni dell'olio idraulico.

power steering

Sistema di sterzo idraulico vs. sistema di sterzo elettrico: qual è la differenza?

Per comprendere meglio perché il sistema di servosterzo elettrico non richieda olio, è necessario confrontarlo con il tradizionale sistema di servosterzo idraulico. Il sistema di servosterzo idraulico utilizza l'olio idraulico per generare assistenza allo sterzo e trasmette tale assistenza al meccanismo di sterzo tramite la pompa idraulica e altri componenti correlati. Il sistema di servosterzo elettrico utilizza un motore elettrico anziché una pompa idraulica, eliminando la necessità di olio idraulico.


Caratteristiche del sistema di sterzo idraulico

Il servosterzo idraulico (HPS) genera pressione attraverso una pompa idraulica per azionare il flusso del fluido del servosterzo, fornendo così assistenza alla sterzata. Questo tipo di sistema utilizza olio idraulico come mezzo di lavoro e il livello del fluido deve essere controllato e l'olio deve essere sostituito regolarmente. Ecco le sue caratteristiche:


● Azionamento della pompa idraulica: la pompa idraulica è solitamente azionata dalla cinghia del motore e richiede potenza supplementare dal motore.

● Funzionamento continuo: la pompa idraulica è sempre in funzione quando il motore è in funzione, il che aumenta il carico del motore e influisce sul risparmio di carburante.

● Richiesta di olio idraulico: l'olio idraulico, in quanto mezzo di lavoro del sistema idraulico, deve essere sottoposto a manutenzione e sostituito regolarmente per evitare contaminazioni e perdite.


Sebbene i sistemi idraulici siano stati ampiamente utilizzati in passato, il loro elevato consumo energetico, le complesse esigenze di manutenzione e la facile usura dei componenti del sistema hanno spinto i produttori a ricorrere gradualmente a sistemi di servosterzo elettrico più efficienti.


Vantaggi del sistema di sterzo elettrico

L'avvento dei sistemi di servosterzo elettrico risolve molti dei difetti dei sistemi di servosterzo idraulico. I suoi principali vantaggi includono:


● Nessuna necessità di olio idraulico: poiché il sistema idraulico è stato eliminato, il servosterzo elettrico non necessita più di olio idraulico, il che semplifica la manutenzione del sistema ed evita guasti causati da perdite di fluido.

● Risparmio energetico ed efficienza: il sistema EPS funziona solo quando è necessario l'assistenza allo sterzo e l'avvio del motore è controllato da sensori, il che consente di risparmiare carburante o elettricità e migliorare il risparmio di carburante complessivo.

● Controllo preciso: tramite l'unità di controllo elettronica, il servosterzo elettrico può regolare la servoassistenza in tempo reale in base alla velocità del veicolo, all'angolo di sterzata, ecc., migliorando la maneggevolezza del veicolo e l'esperienza di guida.

● Rispettoso dell'ambiente: ridurre l'uso di olio idraulico non solo riduce i costi di manutenzione, ma riduce anche l'inquinamento ambientale che può essere causato dalle perdite di fluido.


Pertanto, il sistema di servosterzo elettrico semplifica sostanzialmente il tradizionale sistema di servosterzo idraulico e fornisce una soluzione più moderna.

electric power steering gear

Quali sono i guasti più comuni del sistema di servosterzo elettrico? Come eseguirne la manutenzione?

Sebbene il sistema di servosterzo elettrico non richieda più olio idraulico e i suoi requisiti di manutenzione siano relativamente bassi, ciò non significa che non ci saranno problemi con il sistema EPS. Poiché il sistema di servosterzo elettrico si basa su componenti e sensori elettronici, alcuni problemi elettrici o guasti meccanici potrebbero comunque comprometterne il normale funzionamento.


Difetti comuni

● Guasto al motore: il sistema di servosterzo elettrico si affida al motore per fornire assistenza. In caso di danni al motore o di problemi di alimentazione, il sistema potrebbe perdere la servoassistenza, rendendo lo sterzo più duro.

● Guasto del sensore: un guasto del sensore dell'angolo di sterzata o del sensore di velocità del veicolo potrebbe impedire al sistema di calcolare con precisione l'assistenza alla potenza, compromettendo l'esperienza di guida.

● Problema alla centralina elettronica (ECU): la centralina è il cervello del sistema. In caso di problemi con la ECU, il servosterzo potrebbe non funzionare o diventare instabile.

● Usura delle parti meccaniche: Sebbene ilservosterzo elettricoil sistema si affida al motore per fornire servoassistenza, il servosterzo elettrico sarà comunque usurato e richiederà ispezioni e manutenzioni regolari.


Consigli per la manutenzione

Sebbene il sistema di servosterzo elettrico non richieda olio idraulico, per garantirne il funzionamento stabile a lungo termine, i proprietari di auto dovrebbero prestare attenzione ai seguenti consigli di manutenzione:


● Controllare regolarmente l'impianto elettrico: assicurarsi che la batteria e il motore siano in condizioni normali per evitare guasti al servosterzo dovuti a guasti elettrici.

● Aggiornare tempestivamente i sensori: un guasto ai sensori può influire sulle prestazioni del sistema. I proprietari di auto dovrebbero prestare attenzione alle spie luminose sul cruscotto e ripararle o sostituirle se necessario.

● Controllare regolarmente le parti meccaniche: anche le parti meccaniche come il servosterzo elettrico e le bielle devono essere controllate regolarmente per evitare un'usura eccessiva che potrebbe compromettere la precisione dello sterzo.


Guangdong Diamond Auto Parts Co., Ltd., importante produttore cinese di servosterzi elettrici, offre prodotti convenienti e durevoli ai distributori di tutto il mondo. Con uno stabilimento produttivo di 20.000 metri quadrati e una produzione annua di 300.000 unità, serviamo clienti in Europa, Nord America e Sud-est asiatico. Le nostre linee di produzione automatizzate forniscono soluzioni per cremagliere e sistemi di sterzo idraulici per veicoli Toyota, Honda, Mitsubishi e Hyundai. Scoprite oggi stesso i nostri prezzi di fabbrica competitivi, le opzioni all'ingrosso e i servizi personalizzati!

Ricevi l'ultimo prezzo? Ti risponderemo al più presto (entro 12 ore)

Politica sulla riservatezza