• Il servosterzo idraulico è una tecnologia che BMW ha tradizionalmente adottato su larga scala. Questo sistema genera pressione idraulica tramite una pompa idraulica azionata dalla cinghia del motore, che poi fornisce olio idraulico al sistema di pignone e cremagliera dello sterzo tramite un tubo dell'olio.

  • Se il rumore proviene dalla parte anteriore del veicolo, in particolare vicino alla ruota o al telaio, ed è accompagnato da ronzio idraulico, inceppamento del cambio o perdita di olio idraulico, il problema è molto probabilmente dovuto alla cremagliera del servosterzo o al sistema di servosterzo.

  • Utilizzare un imbuto per versare lentamente la quantità appropriata di fluido stop-leak del servosterzo nel serbatoio. Di solito, il fluido stop-leak inizierà a funzionare dopo essersi mescolato con il fluido del servosterzo esistente. Fare attenzione a non versare troppo fluido stop-leak per evitare che il livello del fluido nella cremagliera del servosterzo sia troppo alto.

  • Il fluido idraulico utilizzato nei sistemi di servosterzo idraulico deve avere proprietà specifiche per garantire un funzionamento regolare e una lunga durata del sistema. I fluidi idraulici sono principalmente suddivisi nei seguenti tipi: 1. Olio minerale 2. Fluido idraulico sintetico 3. Fluido idraulico semisintetico 4. Fluidi idraulici speciali

  • La sostituzione della cremagliera del servosterzo è un progetto tecnicamente impegnativo che prevede numerosi passaggi e dettagli e che richiede attrezzature professionali e tecnici esperti. Il primo passo per sostituire una cremagliera del servosterzo è rimuovere i componenti del sistema di sterzo. Ciò include la rimozione del piantone dello sterzo, del volante, del collegamento dello sterzo e della pompa del servosterzo.

  • Il sistema di servosterzo elettrico (EPS) è uno dei tipi di sistema di sterzo più comunemente utilizzati al mondo. A differenza del tradizionale sistema di servosterzo idraulico, il sistema di servosterzo elettrico fornisce direttamente assistenza allo sterzo tramite motore elettrico.

  • Mercedes-Benz utilizza l'EPS in molti dei suoi modelli, in particolare nelle serie di auto più economiche come la Classe A e la Classe B, dove il servosterzo elettrico è più comunemente utilizzato. Allo stesso tempo, modelli di fascia alta come la Classe E e la Classe S stanno gradualmente passando all'EPS per migliorare l'efficienza del carburante e ridurre i costi di manutenzione.

  • Aggiungere continuamente nuovo fluido per ritardare le riparazioni porterà i proprietari di auto a ignorare la gravità del problema. Una volta che il fluido idraulico nel sistema di servosterzo è completamente esaurito, il conducente potrebbe perdere improvvisamente l'assistenza allo sterzo, specialmente quando si guida a bassa velocità, e lo sterzo diventerà estremamente pesante, rendendo la guida più difficile e pericolosa.

  • La General Motors ha utilizzato la tecnologia del servosterzo idraulico su molti modelli classici, come Chevrolet, Cadillac e altri marchi, ma a partire dal 2010 circa ha gradualmente applicato la tecnologia del servosterzo elettrico a molti dei suoi modelli.

  • Il sistema di servosterzo elettrico è dotato di: Guasto elettrico Guasto al motore Guasto della centralina elettronica (ECU) Guasto del sensore Guasto meccanico Fattori ambientali Manutenzione impropria

Ricevi l'ultimo prezzo? Ti risponderemo al più presto (entro 12 ore)

Politica sulla riservatezza