• Aggiungere continuamente nuovo fluido per ritardare le riparazioni porterà i proprietari di auto a ignorare la gravità del problema. Una volta che il fluido idraulico nel sistema di servosterzo è completamente esaurito, il conducente potrebbe perdere improvvisamente l'assistenza allo sterzo, specialmente quando si guida a bassa velocità, e lo sterzo diventerà estremamente pesante, rendendo la guida più difficile e pericolosa.

  • Quando il conducente gira il volante, l'albero dello sterzo è collegato alla cremagliera tramite l'ingranaggio. La forza di rotazione applicata dal conducente viene trasmessa alla cremagliera tramite l'ingranaggio, che quindi spinge la cremagliera a muoversi lungo la direzione assiale. Il movimento della cremagliera aziona i componenti di collegamento dello sterzo, che a loro volta fanno girare le ruote.

  • Sebbene le cremagliere dello sterzo idraulico fossero un tempo la scelta principale per i sistemi di sterzo per autoveicoli, con l'avanzamento della tecnologia elettronica, altri tipi di sistemi di sterzo hanno gradualmente occupato una posizione importante nel mercato. Tuttavia, ciò non significa che le cremagliere dello sterzo idraulico siano state completamente eliminate.

  • Miglioramento dell'efficienza energetica Un vantaggio significativo del servosterzo elettrico è la sua maggiore efficienza energetica. A differenza dei sistemi idraulici, il sistema di servosterzo elettrico attiva il motore elettrico solo per fornire assistenza quando è necessaria l'assistenza allo sterzo.

  • La cremagliera dello sterzo è solitamente dotata di guarnizioni su entrambe le estremità per evitare perdite di fluido. Tuttavia, man mano che il veicolo viene utilizzato per un periodo di tempo più lungo, le guarnizioni perderanno la loro capacità di tenuta a causa di usura, espansione e contrazione termica o invecchiamento del materiale. Una volta che le guarnizioni sono danneggiate, il fluido fuoriuscirà da entrambi i lati della cremagliera dello sterzo.

  • Se guidi spesso in autostrada e hai bisogno di un controllo direzionale stabile e di un consumo di carburante ridotto, il servosterzo elettrico è ancora la prima scelta. Può fornire un'assistenza di potenza costante per garantire stabilità durante la guida ad alta velocità.

  • In generale, si raccomanda ai proprietari di auto di sostituire il fluido dello sterzo ogni 2-3 anni o ogni 50.000 chilometri. Naturalmente, il ciclo di sostituzione specifico dovrebbe anche fare riferimento alle raccomandazioni del produttore del veicolo.

  • Le perdite nei sistemi idraulici sono solitamente causate dall'invecchiamento, dall'usura o dall'installazione impropria di parti meccaniche. Le perdite della cremagliera del servosterzo sono concentrate principalmente in componenti chiave come tubi flessibili, guarnizioni, giunti e pompe idrauliche.

  • Se il tuo veicolo è dotato di un sistema di servosterzo idraulico, controlla prima il livello del fluido idraulico dello sterzo. Se il livello è troppo basso, potrebbe esserci una perdita di olio, che di solito è uno dei segnali di un ingranaggio della cremagliera dello sterzo danneggiato.

  • Quando il sistema di servosterzo si guasta, il conducente deve fare affidamento su una maggiore forza manuale per girare il volante, soprattutto quando si guida a bassa velocità o si parcheggia. Senza servosterzo, il volante diventa estremamente difficile da girare, il che rappresenta una grande sfida per alcuni conducenti con meno potenza.

Ricevi l'ultimo prezzo? Ti risponderemo al più presto (entro 12 ore)

Politica sulla riservatezza