• In caso di perdita, la pressione idraulica del sistema diminuisce, con conseguente riduzione della servoassistenza o guasto completo. In questo caso, il conducente deve esercitare maggiore forza per sterzare, rendendo particolarmente difficoltose le manovre di parcheggio e di svolta a bassa velocità.

  • Se gli ingranaggi all'interno della cremagliera dello sterzo sono usurati o allentati, potrebbe verificarsi un rumore anomalo quando si gira il volante. Anche una lubrificazione insufficiente della scatola dello sterzo può causare questo problema.

  • In caso di guasto del motore della cremagliera dello sterzo elettrico, è generalmente riparabile. Problemi comuni ai motori, come l'usura delle spazzole, la rottura della bobina o un contatto elettrico difettoso, possono essere solitamente riparati sostituendo alcune parti del motore.

  • Il peso della cremagliera del servosterzo varia a seconda del modello e del design. Generalmente, il suo peso varia da 10 kg a 30 kg. La cremagliera del servosterzo idraulico è solitamente più pesante di quella del servosterzo elettrico. Questo perché il sistema di servosterzo idraulico deve includere componenti come pompe idrauliche, serbatoi del carburante, tubazioni e valvole di controllo.

  • In generale, l'impatto del guasto della cremagliera del servosterzo elettrico sulla controllabilità del veicolo dopo la perdita di servoassistenza è più diretto e grave, e solitamente più pericoloso. Pertanto, i proprietari di auto devono prestare grande attenzione alla manutenzione e all'ispezione della cremagliera del servosterzo elettrico.

  • Quando la pompa del servosterzo si guasta, il conducente solitamente avverte che il volante diventa più pesante, ma non avverte alcuna evidente sensazione di inceppamento. Quando la cremagliera del servosterzo si rompe, il conducente può avvertire una variazione nella resistenza alla rotazione del volante, in particolare un inceppamento a determinate angolazioni.

  • Poiché il sistema di sterzo manuale è solitamente progettato per essere semplice e, in alcuni modelli, la progettazione del volante e del sistema di sterzo non tiene conto di un'eccessiva servoassistenza, la cremagliera dello sterzo manuale deve sopportare una pressione maggiore.

  • Ecco alcuni dei sintomi più comuni: 1. Il volante trema o si allenta 2. Lo sterzo non è sensibile 3. Rumore anomalo 4. Il volante è difficile da riportare automaticamente 5. La precisione dello sterzo diminuisce 6. Perdita del sistema di sterzo 7. Vibrazione del volante 8. Usura irregolare degli pneumatici

  • Il costo della sostituzione di una cremagliera sterzo Mercedes-Benz varia a seconda del modello, del tipo di componente, del costo della manodopera e di altri fattori. Per i modelli base come la Classe C, il costo può variare tra i 1.200 e i 2.500 dollari, mentre per i modelli premium come la Classe S, il costo può arrivare fino a 4.000 dollari o anche di più.

  • Danni alla cremagliera del servosterzo possono influire sul flusso del fluido del servosterzo. In circostanze normali, il fluido circola nel sistema svolgendo una funzione lubrificante e di raffreddamento. Se la cremagliera del servosterzo è danneggiata, il fluido potrebbe non fluire correttamente, causando aumenti di temperatura localizzati.

Ricevi l'ultimo prezzo? Ti risponderemo al più presto (entro 12 ore)

Politica sulla riservatezza