• L'olio idraulico deve essere mantenuto nei tubi e nella cremagliera dello sterzo all'interno del sistema e non deve fuoriuscire attraverso il parapolvere. La fuoriuscita o l'accumulo di liquido nel parapolvere, di solito, indica un problema al sistema di sterzo, che potrebbe essere dovuto a invecchiamento, danni o rottura del paraolio.

  • Se si riscontra contaminazione o perdite nell'olio idraulico, potrebbe significare che anche la pompa è stata danneggiata in una certa misura e necessita di essere ispezionata o sostituita. In caso contrario, continuare a utilizzare una pompa difettosa comprometterà la stabilità e le prestazioni a lungo termine del sistema sterzante.

  • A differenza di motori o cambi, le cremagliere dello sterzo idraulico non necessitano di rodaggio a bassa velocità per lunghi periodi. La superficie di accoppiamento tra la cremagliera dello sterzo e il pignone viene solitamente lavorata con precisione durante il processo di produzione e il grado di adattamento è elevato.

  • Ecco alcune cause comuni che possono causare il rumore del servosterzo: 1. Aria che entra nel sistema idraulico 2. Pompa del servosterzo invecchiata o danneggiata 3. Cinghie allentate o usurate 4. Tubazioni idrauliche intasate o danneggiate 5. Deterioramento o contaminazione del fluido 6. Usura dei componenti interni del sistema di sterzo

  • Uno dei maggiori vantaggi del servosterzo idraulico è il miglioramento delle prestazioni di guida. I tradizionali sistemi di sterzo meccanico realizzano la sterzata collegando direttamente il volante alle ruote, richiedendo al conducente di applicare una forza maggiore, soprattutto a bassa velocità o durante le manovre di parcheggio.

  • In generale, l'impatto del guasto della cremagliera del servosterzo elettrico sulla controllabilità del veicolo dopo la perdita di servoassistenza è più diretto e grave, e solitamente più pericoloso. Pertanto, i proprietari di auto devono prestare grande attenzione alla manutenzione e all'ispezione della cremagliera del servosterzo elettrico.

  • Il fluido idraulico utilizzato nei sistemi di servosterzo idraulico deve avere proprietà specifiche per garantire un funzionamento regolare e una lunga durata del sistema. I fluidi idraulici sono principalmente suddivisi nei seguenti tipi: 1. Olio minerale 2. Fluido idraulico sintetico 3. Fluido idraulico semisintetico 4. Fluidi idraulici speciali

  • Il sistema di servosterzo elettrico (EPS) è uno dei tipi di sistema di sterzo più comunemente utilizzati al mondo. A differenza del tradizionale sistema di servosterzo idraulico, il sistema di servosterzo elettrico fornisce direttamente assistenza allo sterzo tramite motore elettrico.

  • La General Motors ha utilizzato la tecnologia del servosterzo idraulico su molti modelli classici, come Chevrolet, Cadillac e altri marchi, ma a partire dal 2010 circa ha gradualmente applicato la tecnologia del servosterzo elettrico a molti dei suoi modelli.

  • Quando il sistema fallisce, il funzionamento del volante diventa estremamente difficile, soprattutto quando si guida a bassa velocità o si parcheggia. Questo perché senza l'assistenza idraulica, il conducente deve fare affidamento esclusivamente sulla propria forza per girare il volante e, senza l'aiuto del sistema idraulico, la quantità di forza richiesta per girare il volante può aumentare in modo significativo.

Ricevi l'ultimo prezzo? Ti risponderemo al più presto (entro 12 ore)

Politica sulla riservatezza