• La centralina elettronica (ECU) è il centro di controllo dell'intero sistema di servosterzo elettrico. Se si sospetta un guasto della centralina, è possibile leggere il codice di errore tramite il sistema diagnostico del veicolo. Le auto moderne sono solitamente dotate di un sistema diagnostico di bordo (OBD-II) che può aiutare i tecnici a identificare rapidamente i problemi nella centralina.

  • L'entità della perdita è un fattore chiave per determinarne l'entità. Se la perdita è di grandi dimensioni, come una guarnizione completamente rotta o una tubazione ad alta pressione incrinata, il liquido del servosterzo potrebbe fuoriuscire in grandi quantità in un breve lasso di tempo. In questo caso, il conducente noterà rapidamente che lo sterzo è diventato insolitamente duro e che la funzione di servosterzo del veicolo è pressoché inefficace.

  • Uno sterzo a cremagliera piegato o danneggiato non interagirà più correttamente con gli altri componenti. In questo caso, il sistema sterzante diventerà duro o lento a rispondere e il conducente dovrà esercitare maggiore forza per girare il volante.

  • Essendo la prima auto al mondo con motore a combustione interna, il design dello sterzo della Benz era molto semplice. Poiché la Benz era un veicolo a tre ruote, non aveva il complesso sistema di sterzo che conosciamo oggi.

  • Il servosterzo elettrico non necessita di olio per sterzo. È completamente alimentato da componenti elettronici e motori elettrici e non dipende più da pompe idrauliche e tubazioni idrauliche, quindi non necessita di olio idraulico per la lubrificazione o l'alimentazione.

  • In caso di perdite dal tubo flessibile o dagli accessori, la sostituzione del tubo o degli accessori danneggiati è il modo migliore per arrestare la perdita. L'invecchiamento o il danneggiamento del tubo flessibile sono tra le principali cause di perdite dalla pompa del servosterzo, quindi è fondamentale controllarne regolarmente le condizioni e sostituirlo tempestivamente.

  • Anormale Il conducente avvertirà che il volante diventa insolitamente pesante, soprattutto a bassa velocità o in fase di parcheggio. Questa situazione non solo rende la guida più difficile, ma aumenta anche la pericolosità, soprattutto in situazioni di emergenza.

  • Il servosterzo idraulico è una delle prime tecnologie a sostituire i tradizionali sistemi sterzanti a pignone e cremagliera. Il sistema riduce notevolmente la forza richiesta al conducente per girare il volante grazie alla pressione esercitata dalla pompa idraulica, migliorando così il comfort di guida.

  • Ecco alcuni dei sintomi più comuni: 1. Il volante trema o si allenta 2. Lo sterzo non è sensibile 3. Rumore anomalo 4. Il volante è difficile da riportare automaticamente 5. La precisione dello sterzo diminuisce 6. Perdita del sistema di sterzo 7. Vibrazione del volante 8. Usura irregolare degli pneumatici

  • Il costo della sostituzione di una cremagliera sterzo Mercedes-Benz varia a seconda del modello, del tipo di componente, del costo della manodopera e di altri fattori. Per i modelli base come la Classe C, il costo può variare tra i 1.200 e i 2.500 dollari, mentre per i modelli premium come la Classe S, il costo può arrivare fino a 4.000 dollari o anche di più.

Ricevi l'ultimo prezzo? Ti risponderemo al più presto (entro 12 ore)

Politica sulla riservatezza