Quale sistema di servosterzo utilizza la BMW?
BMW, in quanto produttore di auto di lusso di fama mondiale, è famoso per la sua eccellente maneggevolezza ed esperienza di guida. La progettazione dei veicoli e la tecnologia ingegneristica di BMW sono sempre state all'avanguardia nel settore. Tra queste, il sistema di servosterzo, come componente importante che influisce sulla maneggevolezza di guida, riflette anche la grande attenzione di BMW al piacere di guida. Quindi, che tipo diservosterzosistema utilizza BMW per garantire un'eccellente maneggevolezza dei suoi veicoli?
Questo articolo esplorerà in modo approfondito i tipi di sistemi di servosterzo utilizzati dalla BMW, i loro principi di funzionamento e le loro applicazioni nei diversi modelli.
Cos'è un sistema di servosterzo?
Il sistema di servosterzo è un componente chiave di un'auto. La sua funzione principale è convertire la forza applicata dal conducente attraverso il volante nel movimento di sterzata delle ruote. Un buon sistema di servosterzo non solo fornisce un controllo accurato, ma fornisce anche un feedback appropriato quando il conducente aziona, consentendogli di percepire le condizioni della strada e la dinamica del veicolo.
Quali sono i principali tipi di sistemi di servosterzo?
Nelle automobili moderne sono presenti principalmente i seguenti tipi di sistemi di servosterzo:
● Sistema di sterzo meccanico: il sistema di sterzo più tradizionale, che si basa su connessioni fisiche per trasmettere gli input del conducente alle ruote.
● Servosterzo idraulico (HPS): riduce lo sforzo del conducente nel girare il volante grazie all'assistenza idraulica.
● Servosterzo elettrico (EPS): utilizza motori elettrici per fornire assistenza allo sterzo senza la necessità di un sistema idraulico.
● Sterzo a rapporto variabile (VRS): regola il rapporto di sterzo in base alla velocità e alle condizioni di guida, rendendo lo sterzo più sensibile alle basse velocità e più stabile alle alte velocità.
● Sterzo attivo (ASS): integra un rapporto di sterzo variabile e un servosterzo elettrico, regolando attivamente l'angolo di sterzata attraverso un complesso sistema di controllo elettronico.
La BMW utilizza diversi sistemi di servosterzo nei suoi diversi modelli, a seconda del posizionamento e delle esigenze, per soddisfare le diverse esigenze dei conducenti.
Il tradizionale sistema di servosterzo idraulico della BMW
Come funziona il sistema di servosterzo idraulico
Il servosterzo idraulico è una tecnologia che BMW ha tradizionalmente adottato su larga scala. Questo sistema genera pressione idraulica tramite una pompa idraulica azionata dalla cinghia del motore, che poi fornisce olio idraulico al sistema di pignone e cremagliera dello sterzo tramite un tubo dell'olio. L'assistenza idraulica riduce lo sforzo del conducente nel girare il volante, rendendo più facile sterzare il veicolo a bassa velocità o durante il parcheggio.
Vantaggi del sistema di sterzo idraulico
● Elevata affidabilità: dopo anni di sviluppo e miglioramento, il sistema di sterzo idraulico vanta una tecnologia matura e un'elevata stabilità.
● Buon feedback sulle condizioni della strada: il sistema idraulico può trasmettere al conducente un feedback sulle condizioni della strada attraverso il sistema di sterzo, in modo che il conducente possa avere una sensazione più realistica della strada.
● Basso costo: rispetto al nuovo sistema di servosterzo elettrico, il costo di produzione del sistema idraulico è relativamente basso.
Applicazione nei modelli BMW
Il sistema di servosterzo idraulico è ampiamente utilizzato nei primi modelli BMW e in alcuni modelli che puntano alla maneggevolezza sportiva, come la Serie 3 (E46) e la Serie 5 (E39). Questi modelli sono molto amati dagli appassionati di guida per la loro maneggevolezza precisa e il buon feedback di guida.
Sistema di sterzo elettrico (EPS) della BMW
Come funziona il sistema di servosterzo elettrico
Con lo sviluppo della tecnologia, BMW ha gradualmente introdotto il sistema di servosterzo elettrico nei suoi nuovi modelli. Il sistema EPS fornisce assistenza allo sterzo tramite un motore elettrico, eliminando la tradizionale pompa idraulica e il tubo dell'olio. I componenti principali di questo sistema includono:
● Motore elettrico: collegato direttamente alla cremagliera dello sterzo per fornire assistenza
● Unità di controllo elettronico (ECU): monitora la velocità del veicolo, l'angolazione del volante e altri dati e regola la servoassistenza in tempo reale.
● Sensore: rileva le informazioni dinamiche del veicolo e le trasmette alla centralina per l'analisi.
Vantaggi del sistema di servosterzo elettrico
● Risparmio energetico e tutela ambientale: eliminando il sistema idraulico, l'EPS non consuma quasi energia quando non è necessaria la servoassistenza, il che contribuisce a migliorare il risparmio di carburante del veicolo.
● Servoassistenza variabile: il sistema EPS può regolare la servoassistenza in base alla velocità del veicolo e alle condizioni di guida, fornendo più servoassistenza a basse velocità e riducendola ad alte velocità per migliorare la stabilità del veicolo.
● Controllo elettronico flessibile: tramite aggiornamenti software, il sistema EPS può offrire più opzioni di modalità di guida, come la modalità comfort e la modalità sport.
Applicazione nei modelli BMW
BMW ha introdotto i sistemi EPS in alcuni modelli dalla fine del XX secolo, come la nuova Serie 3 (F30) e la Serie 5 (F10). Questi modelli offrono un'esperienza di guida più diversificata attraverso il sistema EPS, riducendo ulteriormente anche il consumo di carburante.
Sistema di sterzo attivo della BMW
Principio di funzionamento del sistema di sterzo attivo
Il sistema Active Steering System di BMW combina il sistema EPS e la tecnologia del rapporto di sterzo variabile. Grazie alla cooperazione dell'unità di controllo elettronica e del motore elettrico, il rapporto di sterzo viene regolato automaticamente in base alla velocità del veicolo e alle condizioni di guida. Ciò significa che a basse velocità, il volante sarà più sensibile, riducendo così il numero di giri di sterzata, facilitando il parcheggio e la guida a bassa velocità; ad alte velocità, il rapporto di sterzo diventerà più grande, rendendo il veicolo più stabile.
Vantaggi del sistema di sterzo attivo
● Maggiore controllabilità: il sistema di sterzo attivo può regolare la sensibilità dello sterzo in tempo reale in base all'ambiente di guida, in modo che il veicolo possa mantenere una controllabilità ottimale a tutte le velocità.
● Maggiore sicurezza: ad alte velocità, l'aumento del rapporto di sterzata rende il veicolo più stabile e riduce il pericolo causato dalla rotazione eccessiva del volante.
● Esperienza di guida confortevole: regolando il rapporto di sterzo, il sistema di sterzo attivo riduce lo sforzo operativo del conducente a basse velocità e migliora la stabilità del veicolo ad alte velocità.
Applicazione nei modelli BMW
Il sistema di sterzo attivo è stato utilizzato per la prima volta nella Serie 7 (E65) della BMW, per poi gradualmente diffondersi nella Serie 5 e in alcuni modelli di fascia alta della Serie 3. Pur mantenendo il tradizionale piacere di guida della BMW, questi modelli migliorano ulteriormente il comfort di guida e la sicurezza attraverso sistemi di sterzo attivi.
Diversità e opzioni dei sistemi di sterzo BMW
Diverse opzioni per diversi modelli
BMW offre una varietà di configurazioni nella selezione dei sistemi di sterzo in base al posizionamento di diversi modelli e alle esigenze dei gruppi di clienti target. Ad esempio, i modelli della serie M che si concentrano sulle prestazioni sportive sono solitamente dotati di sistemi di servosterzo più sensibili, mentre nei modelli di lusso come la Serie 7, i sistemi di sterzo attivi sono più comuni.
Opzioni personalizzate
BMW consente inoltre ai clienti di personalizzare l'servosterzosistema quando si acquista una nuova auto. Ad esempio, in alcuni modelli, i clienti possono scegliere se equipaggiare il sistema di sterzo attivo o scegliere diverse modalità di guida per adattarsi al loro stile di guida personale.
Guangdong Diamond Auto Parts Co., Ltd. (DKM Company) è il produttore di riferimento per sistemi di servosterzo che combinano durata, convenienza e ingegneria di precisione. Fondata nel 1996, ci rivolgiamo sia al mercato nazionale che a quello internazionale, fornendo sistemi di sterzo idraulici e a cremagliera di alta qualità. La nostra fabbrica di 20.000 metri quadrati ospita oltre 280 macchine CNC e linee di produzione automatizzate, che ci consentono di produrre 300.000 unità all'anno. Compatibili con marchi come Toyota, Honda e Hyundai, i nostri prodotti vengono esportati in tutto il mondo. Che tu sia un distributore, un rivenditore o un OEM, offriamo prezzi all'ingrosso, sconti all'ingrosso e soluzioni personalizzate per soddisfare le tue esigenze. Contattaci oggi stesso per assicurarti il tuo ordine e beneficiare delle nostre ultime promozioni!