Come faccio a sapere se il problema è il piantone dello sterzo o la cremagliera del servosterzo?

02-04-2025

Nella guida quotidiana, la salute del sistema di sterzo dell'auto è fondamentale ed è direttamente correlata alla sicurezza del veicolo e all'esperienza di controllo della guida. I componenti chiave del sistema di sterzo includono il piantone dello sterzo e la cremagliera del servosterzo, che lavorano insieme per trasmettere con precisione il funzionamento del volante del conducente alle ruote. Tuttavia, quando un'auto ha un problema allo sterzo, molti proprietari di auto trovano difficile determinare la fonte del guasto, che si tratti del piantone dello sterzo o della cremagliera del servosterzo.


In questo articolo verrà illustrato in dettaglio come distinguere i guasti al piantone dello sterzo da quelli alla cremagliera del servosterzo, aiutando i proprietari di auto a determinare meglio il punto di guasto quando si verificano problemi allo sterzo, evitare riparazioni alla cieca e garantire che i potenziali rischi per la sicurezza vengano risolti in modo tempestivo.


Cosa sono le colonne dello sterzo ecremagliere dello sterzo assistito? Prima di determinare il guasto, è necessario comprendere le funzioni di base del piantone dello sterzo e della cremagliera del servosterzo e il loro ruolo nel sistema di sterzo dell'auto.

power steering rack

Qual è il ruolo del piantone dello sterzo?

Il piantone dello sterzo è un componente chiave che collega il volante alla cremagliera del servosterzo. Trasmette la forza del conducente che gira il volante alla cremagliera del servosterzo, consentendo alle ruote anteriori del veicolo di girare come il conducente intende. Il piantone dello sterzo non solo svolge il ruolo di trasmissione della forza, ma ha anche le funzioni di ammortizzamento e supporto. Alcuni piantoni dello sterzo contengono persino meccanismi di sicurezza che possono impedire lo spostamento eccessivo del volante e proteggere il conducente in caso di collisione.


Il piantone dello sterzo è costituito da più componenti, solitamente tra cui alberi dello sterzo, giunti universali, cuscinetti e telai di supporto. È direttamente collegato a un'estremità del volante e l'altra estremità è collegata alla cremagliera dello sterzo tramite un giunto universale per garantire che il sistema di sterzo possa funzionare senza intoppi e senza impedimenti.


Qual è la funzione della cremagliera del servosterzo?

La cremagliera dello sterzo (o cremagliera dello sterzo) è un dispositivo che converte il moto rotatorio trasmesso dal piantone dello sterzo in moto lineare. Trasmette la forza alle ruote tramite una barra di trazione, cambiando così la direzione del veicolo. La struttura della cremagliera dello sterzo è simile a una combinazione di un ingranaggio e una cremagliera. Di solito è installata vicino all'asse anteriore del veicolo e collegata ai fusi a snodo delle ruote sinistra e destra.


La cremagliera dello sterzo ha una versione servoassistita (idraulica o elettrica) e una versione non servoassistita. La maggior parte dei veicoli moderni è dotata di un sistema di servosterzo che si basa sull'assistenza idraulica o elettrica per ridurre la forza di sterzata del conducente, rendendo il veicolo più facile da usare.

steering rack

Quali sono le manifestazioni di guasto del piantone dello sterzo e della cremagliera del servosterzo?

Per determinare con precisione se il guasto è dovuto al piantone dello sterzo o alla cremagliera del servosterzo, il proprietario deve comprendere le manifestazioni di guasto di entrambi e come identificare il guasto attraverso l'esperienza di guida, l'ispezione visiva e acustica.


Quali sono le manifestazioni del guasto del piantone dello sterzo?

Le principali manifestazioni di guasto del piantone dello sterzo sono scarsa trasmissione della forza, rumore anomalo durante la rotazione e feedback anomalo del volante. Le manifestazioni di guasto comuni includono:


Clic o rumore anomalo quando si gira il volante

Se si sentono clic, cigolii o rumori di attrito metallico provenienti da vicino al piantone dello sterzo quando si gira il volante, potrebbe significare che il giunto universale, il cuscinetto o altre parti di trasmissione del piantone dello sterzo sono usurati o allentati. Il giunto universale è un componente chiave nel piantone dello sterzo, che assicura che la rotazione del volante possa essere trasmessa senza problemi alla cremagliera del servosterzo. Se il giunto universale è danneggiato, il piantone dello sterzo potrebbe produrre rumori anomali durante la trasmissione della forza.


Il volante gira in modo rigido o si blocca

Quando il volante non gira fluidamente o si blocca a certi angoli, potrebbe indicare che i cuscinetti interni o altre parti del piantone dello sterzo sono danneggiati o usurati. I cuscinetti all'interno del piantone dello sterzo aiutano il piantone dello sterzo a ruotare fluidamente. Qualsiasi usura o invecchiamento farà sì che il volante giri in modo rigido, influenzando le prestazioni di sterzata del veicolo.


Il volante trema o è allentato

Un evidente tremolio o allentamento del volante quando si gira indica solitamente un problema con l'installazione o il supporto del piantone dello sterzo. Punti di collegamento o staffe allentati del piantone dello sterzo possono causare un contatto non stabile del volante con altre parti del sistema di sterzo, il che a sua volta influisce sul controllo della guida. Questa sensazione di allentamento può gradualmente peggiorare nel tempo, quindi dovrebbe essere controllata il prima possibile.


Guasto della funzione di ritorno automatico del volante

In circostanze normali, il volante dovrebbe tornare automaticamente alla posizione centrale dopo aver svoltato. Ciò è dovuto all'effetto combinato della geometria del veicolo e del sistema di sterzo. Se il volante non torna automaticamente alla posizione centrale, il piantone dello sterzo potrebbe presentare attrito interno o inceppamenti, che impediscono la normale trasmissione della forza.

power steering

Come si manifesta un guasto alla cremagliera del servosterzo?

Rispetto al piantone dello sterzo, un guasto alla cremagliera del servosterzo influirà direttamente sulla risposta dello sterzo e sulla stabilità di guida del veicolo. I seguenti sono segnali comuni di guasto alla cremagliera del servosterzo:


Cigolii o rumori idraulici durante lo sterzo

Se si avvertono scricchiolii, cigolii o un ronzio idraulico proveniente dalcremagliera del servosterzoquando si gira il volante, potrebbe essere che gli ingranaggi all'interno della cremagliera del servosterzo siano usurati, non sufficientemente lubrificati o che ci sia un problema con il sistema del servosterzo (servosterzo idraulico). I guasti al sistema dello sterzo idraulico sono solitamente accompagnati da perdite di olio idraulico o pressione dell'olio insufficiente, che causa un aumento del rumore del sistema dello sterzo.


Sforzo di rotazione del volante

Quando la cremagliera del servosterzo si guasta, il conducente noterà che il volante è più difficile da girare del solito. Per i veicoli dotati di sistemi di servosterzo, i guasti al sistema di servosterzo aumenteranno significativamente lo sforzo richiesto per girare il volante. Questa sensazione di sforzo potrebbe indicare un problema con la cremagliera del servosterzo o con la pompa idraulica o il sensore del sistema di servosterzo.


Risposta lenta delle ruote durante lo sterzo

Se le ruote anteriori del veicolo rispondono lentamente o in modo irregolare quando si gira il volante, potrebbe esserci un problema con le parti meccaniche interne della cremagliera del servosterzo. Gli ingranaggi all'interno della cremagliera potrebbero essere usurati o danneggiati, causando una risposta lenta dello sterzo del veicolo, il che avrà un impatto diretto sulla sicurezza di guida, specialmente quando si guida ad alta velocità o si effettuano manovre di emergenza.


Sterzo o deviazione anomala del veicolo

Se il veicolo devia durante la guida in linea retta, o l'angolo di sterzata è impreciso, ciò potrebbe essere il risultato di un danno interno alla cremagliera del servosterzo o dell'usura del tirante dello sterzo. Una connessione allentata o usurata tra la cremagliera del servosterzo e il tirante influenzerà direttamente la stabilità di guida del veicolo, rendendo difficile per il veicolo mantenere una linea retta.


Perdita di liquido del servosterzo

Se si riscontra una perdita di fluido dal fondo del veicolo, in particolare vicino alla cremagliera del servosterzo, potrebbe trattarsi di una perdita di fluido del servosterzo. Ciò è solitamente causato da una guarnizione danneggiata nella cremagliera del servosterzo. La perdita di fluido idraulico ridurrà la servoassistenza del sistema di sterzo, rendendo la sterzata difficile e instabile.


Come distinguere i guasti al piantone dello sterzo da quelli alla cremagliera del servosterzo?

La chiave per distinguere tra guasti del piantone dello sterzo e della cremagliera del servosterzo è osservare la manifestazione specifica del guasto, così come il suono, il feedback del volante e la reazione del veicolo quando si verifica il guasto. I seguenti metodi possono aiutare i proprietari di auto a identificare meglio la fonte del guasto:


A giudicare dal suono della faglia

● Il suono di un guasto al piantone dello sterzo: se senti uno scatto, uno scricchiolio o un suono anomalo di attrito metallico vicino al volante (solitamente sotto il volante o vicino alle ginocchia del conducente), oppure se si sente un suono anomalo di attrito metallico quando si gira il volante, è probabile che il problema riguardi il piantone dello sterzo. Questi suoni solitamente derivano dall'usura o dal danneggiamento dei giunti universali, dei cuscinetti o di altre parti della trasmissione all'interno del piantone dello sterzo.

● Rumore di guasto della cremagliera del servosterzo: se il rumore proviene dalla parte anteriore del veicolo, in particolare vicino alla ruota o al telaio, ed è accompagnato da ronzio idraulico, inceppamento degli ingranaggi o perdita di olio idraulico, il problema è molto probabilmente dovuto alla cremagliera del servosterzo o al sistema di servosterzo.


A giudicare dal feedback del volante

● Feedback di guasto del piantone dello sterzo: quando il piantone dello sterzo si rompe, il feedback del volante può mostrare rigidità o stagnazione, specialmente quando c'è un inceppamento o resistenza quando si gira il volante, che di solito si verifica quando si gira a bassa velocità. Se il volante è ovviamente allentato o traballante, è probabile che il problema riguardi anche le parti di collegamento o i dispositivi di supporto del piantone dello sterzo.

● Feedback di guasto della cremagliera del servosterzo: il guasto della cremagliera del servosterzo si manifesta spesso con difficoltà nel girare il volante, in particolare risposta lenta o sterzo asimmetrico durante la guida. I problemi al sistema di servosterzo faranno anche sentire al conducente una mancanza di potenza quando gira il volante a bassa velocità e richiederanno persino una forza maggiore per completare la svolta.


A giudicare dallo stato di guida del veicolo

● L'impatto del guasto del piantone dello sterzo: se il problema è principalmente concentrato sulla rotazione e la trasmissione del volante e il veicolo non presenta deviazioni evidenti o reazioni anomale durante la guida in linea retta, il problema potrebbe essere concentrato sul piantone dello sterzo. Soprattutto quando il volante non gira in modo fluido, altri componenti dello sterzo potrebbero comunque funzionare normalmente.

● L'impatto del guasto della cremagliera del servosterzo: il guasto della cremagliera del servosterzo di solito influisce sul funzionamento dell'intero sistema di sterzo, causando deviazioni del veicolo, instabilità o una risposta lenta dello sterzo durante la guida. Se il veicolo mostra evidenti anomalie meccaniche in curva, come sovrasterzo o sottosterzo, è probabile che il problema riguardi la cremagliera del servosterzo o il tirante.

power steering rack

Come confermare ulteriormente la fonte del guasto?

Dopo l'esperienza di guida e il giudizio iniziale, se non si è ancora sicuri dell'origine esatta del guasto, si consiglia di adottare i seguenti metodi per un'ulteriore conferma:


Controllare lo stato del fluido idraulico

Se il veicolo è dotato di un sistema di servosterzo, è possibile controllare lo stato del fluido del servosterzo. Se il livello del fluido è insufficiente o si riscontra una perdita di fluido, il problema potrebbe essere nella cremagliera del servosterzo, che è strettamente correlata al sistema idraulico. La perdita di fluido è spesso causata dal guasto della guarnizione nella cremagliera del servosterzo.


Strumento stetoscopio

Utilizzando uno stetoscopio professionale (o uno strumento di diagnosi del rumore di bordo), la fonte del rumore può essere localizzata con maggiore precisione. Tali strumenti possono aiutare i tecnici a distinguere se il suono proviene dai componenti interni del piantone dello sterzo, dalla cremagliera del servosterzo o da altri componenti del telaio.


Ispezione dell'ascensore da garage

Sollevando il veicolo, il tecnico può controllare manualmente ogni componente del sistema di sterzo, tra cui il piantone dello sterzo, la cremagliera del servosterzo e i connettori. Scuotendo e osservando lo stato di funzionamento di questi componenti, il tecnico può confermare più chiaramente la posizione esatta del guasto.

Ricevi l'ultimo prezzo? Ti risponderemo al più presto (entro 12 ore)

Politica sulla riservatezza