Il servosterzo è collegato alla cremagliera e al pignone?

16-06-2025

Il sistema di servosterzo è parte integrante delle auto moderne, rendendo la guida più semplice riducendo lo sforzo che il conducente deve compiere per azionare il volante. La scatola del servosterzo, la cremagliera e il pignone sono i componenti principali del sistema.servosterzosistema in cui il servosterzo è il dispositivo che fornisce la servoassistenza, mentre la cremagliera e il pignone sono il componente diretto che trasmette alle ruote la forza con cui il conducente gira il volante.


Quindi, la scatola del servosterzo è collegata alla cremagliera e al pignone? Per rispondere a questa domanda in modo dettagliato, dobbiamo avere una conoscenza approfondita del principio di funzionamento della scatola del servosterzo, della funzione della cremagliera e del pignone e della relazione tra i due.

power steering gear

Qual è il ruolo del servosterzo?

Il servosterzo è un dispositivo meccanico la cui funzione principale è quella di ridurre lo sforzo richiesto al conducente per girare il volante. Il servosterzo fornisce servoassistenza al sistema sterzante tramite un sistema di azionamento idraulico o elettrico, migliorando così il comfort e la flessibilità di sterzata. Nelle prime automobili, il sistema sterzante si basava interamente sulla forza meccanica, il che significava che il conducente doveva esercitare molta forza per girare il volante, soprattutto a bassa velocità o in fase di parcheggio.


Con il progresso tecnologico, sono stati introdotti nelle automobili i sistemi di servosterzo idraulico (HPS) e di servosterzo elettronico (EPS). Il servosterzo non solo riduce il carico operativo del conducente, ma migliora anche la precisione e la reattività dello sterzo. In un sistema di servosterzo idraulico, il servosterzo solitamente include una pompa idraulica e un servofreno; in un sistema di servosterzo elettronico, la potenza viene fornita da un motore elettrico.


Qual è il ruolo e il principio della cremagliera e del pignone?

La cremagliera e il pignone costituiscono uno dei meccanismi di sterzo più comuni nelle auto moderne, ovvero il sistema sterzante a cremagliera e pignone. Questo sistema è ampiamente utilizzato nelle autovetture e nei veicoli commerciali leggeri per la sua semplicità, immediatezza e rapidità di risposta.


1. Rack:

La cremagliera è un componente a forma di striscia lunga e dentata, la cui lunghezza solitamente corrisponde alla larghezza della scatola dello sterzo. I denti della cremagliera si ingranano con quelli del pignone e, grazie a questo metodo di accoppiamento, la cremagliera scorre lungo l'asse orizzontale durante la sterzata. Quando il conducente gira il volante, il piantone dello sterzo aziona la rotazione del pignone e i denti del pignone si ingranano con la cremagliera, che a sua volta aziona la cremagliera a sinistra o a destra, sterzando così il volante.


2. Pignone:

Il pignone è un componente chiave del sistema a cremagliera. Solitamente è montato all'estremità del piantone dello sterzo e collegato al volante tramite un cuscinetto. Quando il conducente gira il volante, quest'ultimo trasmette la forza al pignone attraverso il piantone dello sterzo. La rotazione del pignone genera un movimento lineare ingranando la superficie dei denti della cremagliera, spingendola. Questo movimento lineare viene convertito nell'azione sterzante del volante.

rack and pinion

Qual è la relazione tra il servosterzo e la cremagliera?

Per rispondere alla domanda se il servosterzo sia collegato al sistema a pignone e cremagliera, è necessario comprendere il rapporto di collaborazione tra il servosterzo e la cremagliera. Nei tradizionali sistemi di servosterzo idraulico (HPS), il servosterzo collabora strettamente con il sistema a pignone e cremagliera per completare la funzione di sterzatura.


1. Relazione nel sistema di sterzo idraulico (HPS):

Nel sistema di servosterzo idraulico, il servosterzo fornisce servoassistenza al sistema sterzante tramite una pompa idraulica. La pompa idraulica utilizza la potenza del motore per trasferire pressione al servosterzo tramite olio idraulico. Quando il conducente gira il volante, il volante aziona il pignone, che a sua volta aziona la cremagliera, che si muove a sinistra e a destra. In questo momento, il servosterzo idraulico fornisce ulteriore assistenza, facilitando la rotazione tra cremagliera e pignone.


Il principio di funzionamento del sistema idraulico è che, quando si gira il volante, la pompa idraulica del servosterzo applica pressione al sistema a pignone e cremagliera per contribuire a spingere la cremagliera, riducendo così il carico di sterzata del conducente durante la guida a bassa velocità e le manovre di parcheggio. Il sistema idraulico fornisce assistenza allo sterzo a diverse velocità regolando la pressione dell'olio, solitamente fornendo maggiore assistenza a bassa velocità e minore assistenza ad alta velocità per migliorare la stabilità di guida.


2. Relazione nel sistema di servosterzo elettronico (EPS):

Nel sistema di servosterzo elettronico (EPS), il servosterzo non si affida più alla pompa idraulica, ma è azionato da un motore elettrico. Il motore elettrico nel sistema EPS è solitamente installato vicino al piantone dello sterzo o al sistema a pignone e cremagliera, fornendo assistenza al pignone direttamente o tramite una trasmissione. Sebbene il sistema EPS differisca dal sistema idraulico tradizionale in termini di fonte di alimentazione, il suo principio di funzionamento è simile a quello del sistema idraulico, entrambi i quali riducono il carico operativo del conducente variando la potenza fornita al sistema a pignone e cremagliera.


Rispetto al servosterzo idraulico, il vantaggio del sistema EPS è la capacità di regolare automaticamente l'assistenza in base alle condizioni di guida, fornendo maggiore assistenza alle basse velocità e riducendola alle alte, migliorando così il comfort e la stabilità di guida. Grazie all'utilizzo di motori elettrici e al controllo elettronico, il sistema EPS offre una maggiore precisione di controllo e contribuisce anche a ridurre il peso e il consumo energetico del sistema.


3. La sinergia tra servosterzo, cremagliera e pignone:

ILservosterzo e cremagliera e pignoneSono i due componenti principali del sistema sterzante. Non sono direttamente collegati tra loro in termini di struttura fisica, ma lavorano insieme attraverso la forza di controllo e la servoassistenza. Con l'ausilio della servoassistenza idraulica ed elettrica, il conducente può controllare facilmente la rotazione del volante, e la cremagliera e il pignone del sistema sterzante sono responsabili della conversione del movimento rotatorio in azione sterzante del volante.


Sebbene il servosterzo non sia direttamente collegato alla cremagliera e al pignone, il suo funzionamento influisce direttamente sull'efficienza operativa della cremagliera e del pignone. Senza il servosterzo, il conducente ha bisogno di più forza per girare il volante, il che aumenta il carico sul sistema a cremagliera e pignone, compromettendo così la precisione e la sensibilità dello sterzo.

steering gear

Manutenzione e cura del servosterzo, cremagliera e pignone

Dato il ruolo fondamentale svolto dal servosterzo, dalla cremagliera e dal pignone nel sistema sterzante, l'ispezione e la manutenzione regolari di questi componenti sono misure necessarie per garantire il normale funzionamento del sistema sterzante del veicolo. Ecco alcuni consigli comuni per la manutenzione e la cura:


1. Controllare l'olio idraulico del servosterzo:

Per i sistemi di servosterzo idraulico, la qualità e il livello dell'olio idraulico devono essere controllati regolarmente. Se l'olio idraulico si deteriora o il livello è troppo basso, il servosterzo non sarà in grado di fornire assistenza, compromettendo le prestazioni dello sterzo. Anche la pulizia dell'olio idraulico è fondamentale e un olio idraulico contaminato può causare l'usura del servosterzo e dei suoi componenti.


2. Controllare l'usura della cremagliera e del pignone:

L'usura della cremagliera e del pignone influirà sulla precisione e sul comfort dello sterzo. Controllare regolarmente le superfici dei denti della cremagliera e del pignone per assicurarsi che non siano eccessivamente usurate o danneggiate. In caso di usura eccessiva, i componenti interessati devono essere sostituiti tempestivamente.


3. Controllare la centralina elettronica (ECU) del sistema di sterzo elettronico:

Per il sistema di servosterzo elettronico (EPS), il funzionamento della centralina elettronica (ECU) è fondamentale. Controllare regolarmente lo stato di funzionamento della ECU per assicurarsi che il controllo del motore elettrico sia normale ed evitare la perdita di servosterzo a causa di guasti al controllo elettronico.


In qualità di produttore leader di sistemi di servosterzo, Guangdong Diamond Auto Parts Co., Ltd. (DKM) offre un'ampia selezione di cremagliere e ingranaggi sterzo di alta qualità per auto e veicoli commerciali. Serviamo regioni come Europa, Africa, Sud-est asiatico e Medio Oriente, offrendo prezzi competitivi e promozioni per aiutarvi a risparmiare sugli ordini più grandi.

Acquistando da noi avrai la certezza di ricevere prodotti affidabili a un prezzo basso, supportati da una solida garanzia e da un controllo di qualità!

Ricevi l'ultimo prezzo? Ti risponderemo al più presto (entro 12 ore)

Politica sulla riservatezza