Cosa succede se durante la guida si verifica una perdita di potenza allo sterzo?

18-02-2025

Servosterzoè una parte importante delle auto moderne, che offre ai conducenti un'esperienza di guida più facile e flessibile, soprattutto quando si guida a bassa velocità e si parcheggia. Rispetto ai precedenti sistemi di sterzo puramente meccanici, il servosterzo riduce significativamente lo sforzo richiesto per girare il volante aggiungendo assistenza idraulica o elettronica, rendendo il processo di guida più confortevole e sicuro. Tuttavia, i sistemi di servosterzo non sono immuni ai guasti. Se si perde improvvisamente il servosterzo durante la guida, si possono incontrare gravi sfide di guida e potenziali pericoli per la sicurezza.


In questo articolo analizzeremo più da vicino il funzionamento del servosterzo e cosa fare se si perde il servosterzo durante la guida.

steering rack

Come funziona il servosterzo?

I sistemi di servosterzo sono divisi in due categorie: servosterzo idraulico (HPS) ed elettrosterzo (EPS). Sebbene i principi di funzionamento dei due siano diversi, la loro funzione di base è la stessa: rendere più facile per il conducente girare il volante aumentando la servoassistenza.


Sistema di sterzo idraulico (HPS)

Il sistema di servosterzo idraulico è la prima tecnologia di servosterzo utilizzata. Si basa principalmente sulla pressione idraulica per fornire assistenza allo sterzo. Il sistema idraulico è costituito dai seguenti componenti chiave:


● Pompa del servosterzo: azionata dal motore, la pompa è azionata da una cinghia. La funzione principale della pompa è quella di pressurizzare il fluido del servosterzo e di inviarlo alla cremagliera dello sterzo.

● Fluido per servosterzo: un liquido speciale simile all'olio motore, ma con migliori proprietà di lubrificazione e dissipazione del calore. Scorre nel sistema idraulico e fornisce pressione.

● Cremagliera e pignone dello sterzo: quando il conducente gira il volante, il pignone innesta la cremagliera dello sterzo e la cremagliera spinge il volante a girare. Il fluido erogato dalla pompa del servosterzo fornirà ulteriore assistenza in questo processo, rendendo più facile la sterzata.

● Valvola di regolazione della pressione: utilizzata per regolare la pressione nel sistema per evitare un'assistenza eccessiva o insufficiente.


Nel sistema di servosterzo idraulico, il motore fornisce potenza alla pompa per funzionare. Quando il conducente gira il volante, la pompa idraulica trasmette pressione alla cremagliera dello sterzo attraverso il fluido del servosterzo, riducendo così la resistenza del funzionamento del conducente.


Servosterzo elettrico (EPS)

Rispetto ai sistemi idraulici, i sistemi di servosterzo elettrico sono più moderni ed efficienti. I sistemi EPS non richiedono pompe idrauliche e fluido per servosterzo, ma utilizzano un motore elettrico per fornire assistenza alla potenza. I suoi componenti principali includono:


● Centralina elettronica di controllo (ECU): responsabile del monitoraggio dell'angolo e della velocità di rotazione del volante e del calcolo della quantità di servoassistenza necessaria in base a questi dati.

● Motore: il motore elettrico controllato dalla centralina è collegato direttamente alla cremagliera dello sterzo o all'albero dello sterzo e la potenza del motore viene utilizzata per ridurre la forza di azionamento del conducente.

● Sensore: utilizzato per rilevare l'angolo di rotazione del volante, la velocità e la velocità del veicolo. Sulla base di queste informazioni, il sistema regola dinamicamente la quantità di servoassistenza.


I sistemi EPS sono più semplici da manutenere e più efficienti dal punto di vista energetico perché non hanno pompe idrauliche e tubi, in quanto forniscono assistenza solo quando necessario, mentre i sistemi idraulici funzionano sempre quando il motore è in funzione.

Power Steering

Quali sono le cause del guasto del sistema di servosterzo?

Sebbene i sistemi di servosterzo offrano una grande comodità di guida, possono comunque guastarsi a causa della complessità dei loro componenti meccanici ed elettronici. Se il sistema di servosterzo si guasta, il conducente dovrà affidarsi a uno sterzo puramente meccanico, il che aumenterà notevolmente la difficoltà delle operazioni di sterzata. Ecco alcuni motivi comuni per cui il servosterzo si guasta:


Motivi del guasto del sistema di sterzo idraulico

● Guasto alla pompa del servosterzo: una cinghia rotta o componenti danneggiati all'interno del corpo della pompa possono impedire la generazione della pressione idraulica, causando la perdita di servoassistenza del sistema.

● Perdita di fluido del servosterzo: se i tubi, le guarnizioni o il corpo della pompa nel sistema idraulico sono danneggiati o invecchiati, il fluido del servosterzo potrebbe perdere, con conseguente pressione insufficiente nel sistema e perdita di servoassistenza.

● Guasto della valvola di regolazione della pressione: se la valvola di regolazione della pressione è bloccata o danneggiata, la pressione nel sistema idraulico potrebbe non essere regolata correttamente, con conseguente perdita eccessiva o totale della potenza assistita.


Motivi del guasto del sistema di servosterzo elettrico

● Guasto del motore: un guasto del motore o un guasto nel collegamento tra il motore e la cremagliera dello sterzo può impedire al sistema di fornire assistenza alla guida.

● Problemi elettrici: anche problemi elettrici come batteria scarica, fusibili bruciati e guasti alla linea di controllo possono causare guasti al sistema EPS.

● Guasto del sensore o della centralina: in caso di guasto del sensore o della centralina, il sistema potrebbe non essere in grado di calcolare correttamente e fornire la servoassistenza adeguata, con conseguente guasto del servosterzo.

Electric Power Steering

Cosa succede se si perde il servosterzo durante la guida?

I sintomi di un guasto del servosterzo variano a seconda del tipo di guasto e della progettazione del sistema, ma i sintomi più comuni includono uno sterzo insolitamente faticoso, rumori insoliti durante lo sterzo e un lento ritorno dello sterzo. La perdita del servosterzo mentre il veicolo è in movimento, specialmente in caso di emergenza, può avere un impatto serio sulla sicurezza di guida.


La sterzata diventa difficile

Quando il sistema di servosterzo si guasta, il conducente deve fare affidamento su una maggiore forza manuale per girare il volante, soprattutto quando si guida a bassa velocità o si parcheggia. Senza servosterzo, il volante diventa estremamente difficile da girare, il che rappresenta una grande sfida per alcuni conducenti con meno potenza.


Risposta lenta dello sterzo

A causa del guasto del servosterzo, l'attrito tra ilcremagliera e pignone dello sterzoaumenta e la risposta dello sterzo del veicolo diventa lenta. Il conducente potrebbe scoprire che il volante torna alla posizione centrale più lentamente o che il veicolo non segue il movimento del volante con la stessa rapidità del solito quando gira. Questo fenomeno è particolarmente pericoloso per la sicurezza di guida in strade strette o curve strette.


Rumore o vibrazione anomali

Se c'è un guasto all'interno della pompa del servosterzo, il conducente potrebbe sentire rumori anomali quando la pompa è in funzione, specialmente quando gira il volante. Allo stesso tempo, a causa della pressione instabile nel sistema idraulico, potrebbero esserci anche leggere vibrazioni nel volante.


Guasto al ritorno automatico del volante

In circostanze normali, il sistema di servosterzo può aiutare il volante a tornare automaticamente in posizione neutra (ovvero a tornare al centro) dopo aver girato. Se il sistema si guasta, la funzione di ritorno potrebbe scomparire e il conducente deve tirare manualmente il volante per tornare in posizione centrale, il che aumenterà la difficoltà e la fatica della guida.


Come intervenire in caso di guasto del servosterzo?

Il guasto del servosterzo può verificarsi all'improvviso, soprattutto dopo una lunga guida o in condizioni meteorologiche avverse. Se si verifica un guasto del sistema del servosterzo durante la guida, i seguenti punti possono aiutare il conducente a gestire questo problema in modo più sicuro:


Stai calmo

Innanzitutto, il guasto del servosterzo non causa immediatamente la perdita di controllo del veicolo. Sebbene l'operazione di sterzo diventi difficile, il veicolo può comunque continuare a guidare. Pertanto, il conducente deve mantenere la calma ed evitare improvvise operazioni di sterzo o frenate. Rallentare dolcemente e trovare un posto sicuro in cui fermarsi il prima possibile.


Ridurre la velocità di guida

Poiché l'operazione di sterzo diventa più laboriosa dopo aver perso potenza, il conducente dovrebbe rallentare immediatamente. Guidare a bassa velocità non solo aiuta a migliorare la precisione delle operazioni di sterzo, ma riduce anche il rischio di incidenti stradali. Se si perde la potenza dello sterzo durante la guida ad alta velocità, una sterzata improvvisa può causare la perdita di controllo del veicolo, soprattutto quando si esegue una manovra evasiva di emergenza o una svolta.


Fermati e controlla il problema il prima possibile

Trova un posto sicuro dove fermarti e controlla il livello del fluido del servosterzo o le condizioni della batteria. Se si tratta di un sistema idraulico, controlla se ci sono segni di perdite di fluido. Se si tratta di un sistema di servosterzo elettrico, puoi controllare se la tensione della batteria è sufficiente o se il fusibile è bruciato. Dopo aver confermato il problema, dovresti contattare un addetto alla manutenzione professionale per la riparazione.


Evitare di guidare per un lungo periodo

Se il sistema di servosterzo si guasta completamente, dovresti cercare di evitare di continuare a guidare, soprattutto quando devi svoltare frequentemente. La guida forzata aumenterà il carico su altri sistemi, il che potrebbe causare più problemi al veicolo e aumentare il rischio di incidenti.

steering rack

Come effettuare la manutenzione del sistema di servosterzo?

Per evitare i potenziali pericoli di guasti al servosterzo, è essenziale un'ispezione e una manutenzione regolari del sistema. Ecco alcuni suggerimenti per la manutenzione del sistema del servosterzo:


1. Controllare regolarmente il livello del fluido del servosterzo Per i sistemi di servosterzo idraulico, è importante controllare regolarmente il livello del fluido e mantenerlo entro l'intervallo appropriato. Se il livello del fluido è troppo basso, potrebbe indicare che c'è una perdita nel sistema e deve essere riparato il prima possibile.

2. Sostituisci i tubi idraulici e le guarnizioni invecchiati Nel tempo, i tubi e le guarnizioni nel sistema idraulico possono invecchiare e rompersi, causando perdite di fluido. La sostituzione regolare di queste parti può prevenire efficacemente i problemi di perdite.

3. Controllare regolarmente la parte elettrica del sistema di servosterzo elettrico Per il sistema EPS, controllare regolarmente le condizioni del sistema elettrico per assicurarsi che la tensione della batteria sia normale e che i collegamenti tra il motore e la centralina non siano allentati o difettosi è un passaggio importante per mantenere il sistema funzionante correttamente.


Fondata nel 1996, la DKM Company è un produttore leader di sistemi di servosterzo in Cina. Con capacità di produzione avanzate, tra cui oltre 280 macchine CNC e linee di assemblaggio automatizzate, serviamo i mercati nazionali e globali. I nostri prodotti sono compatibili con Toyota, Honda, Hyundai e altri marchi leader. Offriamo offerte all'ingrosso, sconti promozionali e soluzioni di produzione personalizzate. Contattaci subito per assicurarti prezzi bassi su ordini all'ingrosso e una fornitura affidabile!

Ricevi l'ultimo prezzo? Ti risponderemo al più presto (entro 12 ore)

Politica sulla riservatezza