Quali sono le cause dei problemi al sistema di servosterzo elettrico di un'auto?

13-03-2025

Rispetto al tradizionale sistema di servosterzo idraulico, il sistema di servosterzo elettrico è diventato una parte indispensabile delle auto moderne. L'EPS è più leggero, più efficiente dal punto di vista energetico e può fornire un'assistenza di sterzata più precisa tramite controllo elettronico. Tuttavia, nonostante la maturità della tecnologia del sistema di servosterzo elettrico, possono ancora verificarsi vari problemi ad esso correlati durante l'uso del veicolo.


Quindi, cosa causa esattamente i problemi con ilservosterzo elettricoin un'auto? Questo articolo esplorerà questo problema in modo approfondito, analizzando le possibili ragioni e i principi di funzionamento alla base di esso.

electric power steering

Qual è il principio del sistema di servosterzo elettrico?

Prima di analizzare il problema, è importante comprendere i principi di base del sistema di servosterzo. Il sistema EPS fornisce assistenza allo sterzo tramite un motore elettrico e un'unità di controllo elettronico (ECU). Rispetto allo sterzo idraulico tradizionale, l'EPS non richiede un sistema idraulico complesso, riducendo così parti vulnerabili come olio idraulico, pompe e tubi.


Il meccanismo di funzionamento principale del sistema di servosterzo elettrico comprende i seguenti componenti chiave:


1. Sensore dell'angolo di sterzata: responsabile del rilevamento dell'angolo di sterzata del volante e della trasmissione delle informazioni alla centralina elettronica (ECU)

2. Sensore di coppia: monitora la coppia applicata dal conducente al volante per determinare la quantità di potenza richiesta.

3. Motore: fornisce l'assistenza necessaria allo sterzo in base alle istruzioni della centralina per aiutare il conducente a girare il volante.

4. Centralina elettronica di controllo (ECU): responsabile dell'analisi dei dati inviati dal sensore e della determinazione della quantità di servoassistenza in base a fattori quali le condizioni di guida e la velocità del veicolo.

5. Sistema di alimentazione: fornisce energia all'intero servosterzo elettrico, solitamente alimentato dalla batteria del veicolo.


Il sistema di servosterzo elettrico si basa sul lavoro collaborativo di questi componenti elettronici per fornire al conducente un'assistenza di sterzata fluida e precisa. Tuttavia, problemi con un qualsiasi componente possono causare il guasto dell'intero sistema, influenzando così le prestazioni di sterzata del veicolo.

power steering

Quali sono i problemi con il sistema di servosterzo elettrico?

Guasto elettrico

Poiché il sistema di servosterzo elettrico si basa su componenti elettronici per il controllo, il guasto elettrico è una delle principali cause di problemi. La potenza richiesta per ilEpsil sistema è solitamente fornito dalla batteria dell'auto, quindi è strettamente correlato al sistema elettrico del veicolo. I guasti elettrici possono derivare da diverse fonti:


● Bassa tensione della batteria: se la tensione della batteria dell'auto è troppo bassa, il sistema di servosterzo elettrico potrebbe non ricevere abbastanza potenza, con conseguente assistenza insufficiente o guasto completo. La bassa tensione può essere causata da una batteria vecchia, un generatore difettoso o un cattivo contatto del cablaggio.

● Scarso contatto del cablaggio: a causa delle vibrazioni costanti durante la guida del veicolo, i collegamenti del circuito delEpssistema potrebbe allentarsi, con conseguente scarso contatto del circuito. Se i cavi di collegamento al motore o alla centralina sono allentati o danneggiati, il sistema potrebbe non funzionare correttamente o addirittura smettere di funzionare completamente.

● Guasto del fusibile o del relè: se il fusibile o il relè nel sistema di servosterzo elettrico si guasta, ilEpsil sistema fallirà. La funzione del fusibile è quella di proteggere il sistema dai danni causati da una corrente eccessiva. Una volta che il fusibile salta, ilEpsil sistema non funzionerà correttamente.


Guasto al motore

Il motore è il componente principale che fornisce assistenza alla potenza nel servosterzo elettrico. Nel tempo, il motore potrebbe guastarsi a causa di uso eccessivo, usura o invecchiamento. I guasti comuni del motore includono:


● Problemi di surriscaldamento: se il motore è sottoposto a un carico elevato per un lungo periodo, potrebbe surriscaldarsi. Questa situazione si verifica solitamente quando il veicolo gira frequentemente o in condizioni di guida estreme, come sterzate a bassa velocità prolungate o frequenti processi di arresto e riavvio. Un motore surriscaldato può causare lo spegnimento automatico del sistema per evitare danni, con conseguente guasto dello sterzo.

● Danni al motore interno: danni ai componenti meccanici o elettrici all'interno del motore possono anche causare il malfunzionamento del sistema di servosterzo elettrico. Questi componenti includono spazzole, rotori, ecc. Quando si usurano o si guastano, le prestazioni del motore saranno compromesse.


Guasto dell'unità di controllo elettronico (ECU)

In quanto cervello del sistema di servosterzo elettrico, l'unità di controllo elettronico (ECU) svolge un ruolo fondamentale nell'intero processo di sterzata. L'ECU riceve dati dai sensori, determina l'intenzione di sterzata del conducente e controlla il motore per fornire un'adeguata assistenza di potenza. Tuttavia, l'ECU potrebbe anche guastarsi, causando il guasto del sistema di sterzo. Le cause comuni di guasto dell'ECU includono:


● Problemi software: la centralina del veicolo funziona tramite algoritmi software complessi. Se si verifica un problema con il software o un errore di programma, il sistema potrebbe valutare male la necessità di servoassistenza, compromettendo così la precisione dell'assistenza allo sterzo o guastandosi completamente.

● Guasto hardware: i componenti elettronici all'interno della ECU potrebbero essere danneggiati da invecchiamento, umidità, surriscaldamento o interferenze elettromagnetiche. Una volta che la ECU ha un guasto hardware, l'intero servosterzo elettrico non funzionerà correttamente.


Guasto del sensore

Il servosterzo elettrico si basa su più sensori per rilevare informazioni quali angolo di sterzata, coppia e velocità del veicolo. Se il sensore si guasta, il sistema non sarà in grado di ottenere dati precisi e non sarà in grado di fornire un'adeguata assistenza alla potenza. I problemi comuni dei sensori includono:


● Guasto del sensore di coppia: il sensore di coppia è responsabile della misurazione della coppia applicata dal conducente al volante. Se questo sensore si guasta, il sistema non sarà in grado di valutare correttamente l'intenzione di sterzata del conducente, il che potrebbe causare un'assistenza di potenza insufficiente o uno sterzo eccessivamente pesante.

● Guasto del sensore dell'angolo di sterzata: la funzione del sensore dell'angolo di sterzata è monitorare l'angolo di sterzata del volante. Se questo sensore non riesce a fornire correttamente i dati di feedback, il sistema di servosterzo elettrico potrebbe non essere in grado di fornire un'assistenza di sterzata accurata o potrebbe addirittura guastarsi completamente.


Guasto meccanico

Sebbene il servosterzo elettrico si basi principalmente su componenti elettronici ed elettrici, deve comunque funzionare in combinazione con il sistema di sterzo meccanico del veicolo. Anche il guasto di alcuni componenti meccanici può causare problemi con il servosterzo elettrico. Ad esempio:


● Usura dell'ingranaggio dello sterzo: i componenti meccanici del sistema di sterzo, come l'ingranaggio dello sterzo, se gravemente usurati, causeranno il blocco o l'insensibilità dello sterzo. Sebbene il sistema di servosterzo elettrico possa fornire assistenza alla potenza, l'usura dei componenti meccanici può ridurre notevolmente l'effetto dell'assistenza alla potenza.

● Guasto al piantone dello sterzo: il piantone dello sterzo è un componente di collegamento chiave tra il volante e il sistema di sterzo. Se si verifica un problema con il piantone dello sterzo, come un inceppamento o un danno, ciò influirà sull'esperienza di sterzata del conducente e potrebbe causare una valutazione errata della richiesta di sterzata da parte del sistema di servosterzo elettrico.


Fattori ambientali

Anche l'ambiente in cui opera il veicolo può avere un effetto negativo sullaEpssistema. Ad esempio:


● Temperature estreme: gli ambienti con temperature elevate o basse possono influire sul normale funzionamento del motore, dei sensori e della centralina del sistema di servosterzo elettrico. Le temperature elevate possono causare il surriscaldamento del motore, mentre le temperature estremamente basse possono causare il deterioramento delle prestazioni del motore e dei componenti elettronici.

● Ambiente umido: gli ambienti umidi possono causare l'inumidimento dei componenti elettronici, con conseguenti cortocircuiti o guasti elettrici, che compromettono il normale funzionamento del sistema di servosterzo elettrico.


Manutenzione impropria

Sebbene i requisiti di manutenzione delservosterzo elettricosono inferiori a quelli del tradizionale sistema di servosterzo idraulico, ciò non significa che non richieda manutenzione. La mancanza di manutenzione o ispezione a lungo termine può far sì che alcuni problemi nascosti nel sistema vengano ignorati, causando alla fine guasti più gravi. I proprietari dovrebbero controllare regolarmente il funzionamento del servosterzo elettrico, soprattutto quando il veicolo è vecchio, per assicurarsi che i collegamenti elettrici, i sensori e i motori siano in buone condizioni.

electric power steering system

Come individuare i problemi del servosterzo elettrico?

Quando si verifica un problema con il servosterzo elettrico, il conducente può solitamente formulare un giudizio preliminare attraverso alcuni sintomi evidenti. Di seguito sono riportate le manifestazioni comuni di guasti al sistema di servosterzo elettrico:


● Il volante diventa più pesante: il conducente avvertirà uno sforzo maggiore del solito quando gira il volante, soprattutto quando gira a bassa velocità. Questa è una tipica manifestazione di un'insufficiente assistenza EPS.

● Guasto intermittente dell'assistenza alla servosterzo: a volte l'assistenza alla servosterzo è normale, a volte si guasta, soprattutto dopo che il veicolo è stato in funzione per un lungo periodo. Ciò può essere causato dal surriscaldamento del motore o dall'instabilità del sistema elettrico.

● La spia di avvertimento del quadro strumenti è accesa: se c'è un problema con il sistema di servosterzo elettrico del veicolo, di solito è accompagnato dalla spia di avvertimento di guasto sul quadro strumenti (di solito una spia con "EPS" o un'icona di sterzo). A questo punto, il codice di errore dovrebbe essere controllato il prima possibile e riparato.

● Rumore anomalo del veicolo: se le parti meccaniche del sistema di servosterzo elettrico (come il meccanismo di sterzo) sono gravemente usurate, il conducente potrebbe sentire un rumore anomalo quando gira il volante. In questo caso, le parti meccaniche devono essere controllate e riparate il prima possibile.

electric power steering

Come prevenire e risolvere i problemi del servosterzo elettrico?

Per prevenire problemi con il servosterzo elettrico, i proprietari di auto possono adottare le seguenti misure preventive:


● Controllare regolarmente la tensione della batteria: assicurarsi che la batteria e il generatore dell'auto funzionino correttamente e forniscano un'alimentazione elettrica stabile.

● Controllare i collegamenti elettrici: controllare regolarmente i circuiti elettrici del sistema di servosterzo elettrico per assicurarsi che non vi siano collegamenti allentati o danneggiati.

● Manutenzione tempestiva: eseguire la manutenzione regolare in base al tempo o al chilometraggio consigliati nel manuale del veicolo, in particolare controllare lo stato del servosterzo elettrico.

● Evitare condizioni di guida estreme: cercare di evitare lunghi periodi di guida a bassa velocità e frequenti fermate e ripartenze per ridurre il rischio di surriscaldamento del motore.


In caso di problemi con il sistema del servosterzo elettrico, il proprietario deve recarsi presso un'officina specializzata per un'ispezione e una riparazione il prima possibile, per evitare un ulteriore peggioramento del problema.

Ricevi l'ultimo prezzo? Ti risponderemo al più presto (entro 12 ore)

Politica sulla riservatezza