Quali sono i segnali che indicano la necessità di sostituire il liquido del servosterzo?
ILservosterzosistema è parte integrante delle auto moderne, rendendo più facile per i conducenti controllare il volante in una varietà di condizioni di guida. Il fluido del servosterzo svolge un ruolo fondamentale in questo sistema, assicurando un funzionamento fluido dello sterzo fornendo pressione idraulica al sistema di sterzo. Tuttavia, a volte i proprietari di auto possono notare che il livello del fluido del servosterzo sta scendendo, il che potrebbe non solo portare a una diminuzione delle prestazioni dello sterzo, ma potrebbe anche indicare un problema più serio.
Questo articolo analizzerà le cause più comuni della diminuzione del liquido del servosterzo e spiegherà come identificare i segnali che indicano la necessità di rabbocco o sostituzione del liquido del servosterzo.
A cosa serve il liquido del servosterzo?
Prima di comprendere i motivi per cui il fluido del servosterzo cala, dobbiamo prima capire l'importanza del fluido del servosterzo nelle auto. Il fluido del servosterzo è un fluido appositamente progettato che viene utilizzato principalmente per trasmettere la pressione nei sistemi di servosterzo idraulico. Scorre attraverso il sistema e fornisce assistenza al meccanismo di sterzo tramite la pompa del servosterzo, rendendo il funzionamento del volante più leggero e fluido.
Il fluido del servosterzo ha anche una funzione lubrificante, riducendo l'attrito e l'usura all'interno del sistema. Inoltre, aiuta a dissipare il calore e a impedire che il sistema del servosterzo si surriscaldi durante l'uso a lungo termine. Un basso livello del fluido del servosterzo può causare il guasto del sistema idraulico, rendendo difficile la sterzata e potenzialmente causando danni ai componenti all'interno del sistema.
Cosa causa un calo del liquido del servosterzo?
Possono esserci diverse ragioni per un calo del livello del fluido del servosterzo, che può essere causato da un guasto nel sistema o da fattori esterni. Ecco alcune ragioni comuni per un calo del fluido del servosterzo:
1. Perdita nella linea idraulica
La linea idraulica del sistema di servosterzo è il canale attraverso il quale scorre il fluido del servosterzo nel sistema. Se la linea è incrinata, invecchiata o i giunti sono allentati, potrebbe causare una perdita di fluido del servosterzo. Le perdite nella linea idraulica si verificano solitamente in linee o giunti ad alta pressione, che sono soggetti a usura o allentamento a causa della pressione idraulica a lungo termine. Una volta che la linea perde, il fluido del servosterzo si scaricherà gradualmente, causando un calo del livello del fluido.
2. Invecchiamento e danneggiamento delle guarnizioni
Ci sono più guarnizioni nel sistema di servosterzo per prevenire perdite di fluido, tra cui O-ring, paraoli, ecc. Queste guarnizioni sono installate principalmente in parti chiave come pompe dello sterzo, cremagliere e ingranaggi dello sterzo. Man mano che le guarnizioni invecchiano e si induriscono nel tempo, potrebbero persino rompersi a causa di variazioni di pressione o temperatura. Una volta che le guarnizioni perdono la loro funzione di tenuta, il fluido del servosterzo fuoriesce, causando un calo del livello del fluido.
3. Danni alla pompa del servosterzo
La pompa del servosterzo è il componente principale dell'intero sistema di servosterzo. Fornisce la pressione necessaria al sistema tramite una pompa idraulica. Se i componenti all'interno della pompa del servosterzo sono usurati o danneggiati, come ad esempio il guasto della guarnizione dell'albero della pompa o la rottura di parti interne, il fluido del servosterzo potrebbe fuoriuscire dall'interno del corpo della pompa. Le perdite all'esterno del corpo della pompa sono solitamente più evidenti e potresti vedere residui di liquido o macchie di olio attorno alla pompa.
4. Usura del meccanismo di sterzo
Il meccanismo di sterzo (o scatola dello sterzo) è uno dei componenti chiave del sistema di servosterzo. Converte la pressione idraulica in movimento meccanico per far girare le ruote. Se gli ingranaggi, i cuscinetti o altri componenti all'interno del meccanismo di sterzo sono gravemente usurati, potrebbero verificarsi perdite di fluido del servosterzo dall'alloggiamento del meccanismo di sterzo o dai giunti. Inoltre, una volta che le guarnizioni interne del meccanismo di sterzo si rompono, si verificheranno anche perdite di fluido.
5. Uso eccessivo e sovraccarico del sistema
In alcuni casi, il sistema di servosterzo potrebbe sovraccaricarsi per un lungo periodo, con conseguente eccessiva pressione del sistema idraulico. Una pressione idraulica eccessiva aumenterà l'usura del sistema e il danneggiamento delle guarnizioni, che causeranno perdite di fluido. Soprattutto in caso di frequenti curve strette o carichi pesanti, il carico di pressione del sistema aumenta, il che potrebbe causare un calo del livello del fluido.
6. Evaporazione del fluido o perdita naturale
Sebbene il fluido del servosterzo sia progettato per essere ermetico, il fluido potrebbe evaporare leggermente o perdersi naturalmente dopo un uso prolungato. Questa perdita è solitamente lenta e difficile da rilevare, ma se il livello del fluido non viene controllato regolarmente, potrebbe causare una caduta del livello del fluido al di sotto dell'intervallo normale. Inoltre, alcuni additivi nel fluido del servosterzo potrebbero gradualmente decomporsi o precipitare nel tempo, influenzando le prestazioni del fluido.
7. Fattori ambientali esterni
Fattori ambientali esterni come sbalzi di temperatura estremi, umidità, sostanze chimiche, ecc. possono accelerare l'invecchiamento del sistema idraulico e l'usura delle guarnizioni. Ad esempio, il freddo può causare l'indurimento o la rottura delle guarnizioni, mentre il caldo può aumentare la volatilità del fluido. Questi fattori influenzeranno il livello del fluido del sistema di servosterzo.
Quali sono i segnali che indicano la necessità di sostituire il liquido del servosterzo?
Una goccia nelservosterzoil livello del fluido può influire negativamente sulla maneggevolezza della tua auto e può persino causare gravi pericoli per la sicurezza. Pertanto, è molto importante conoscere alcuni segnali tipici in modo da poter rabboccare o sostituire il fluido del servosterzo in tempo. Ecco alcuni segnali comuni che indicano la necessità di fluido del servosterzo:
1. Il volante diventa pesante
Questo è uno dei segnali più evidenti. Quando il livello del fluido del servosterzo è troppo basso, il sistema idraulico non riesce a fornire sufficiente servoassistenza, rendendo difficile azionare il volante. Il conducente sentirà che il volante è diventato pesante, soprattutto quando si guida a bassa velocità o si parcheggia. Se si scopre che il volante è più difficile da girare del solito, potrebbe significare che il fluido del servosterzo è insufficiente.
2. Il volante fa rumori anomali
Quando il livello del fluido del servosterzo è insufficiente, l'aria potrebbe mescolarsi nel sistema, causando rumori anomali della pompa idraulica quando è in funzione. Questo rumore anomalo di solito si manifesta come un forte cigolio o ronzio, specialmente quando si gira il volante. Il rumore è causato dal collasso delle bolle nella pompa o dall'attrito tra i componenti quando la pompa idraulica è in funzione senza fluido.
3. Il volante torna lentamente
In circostanze normali, quando il conducente rilascia il volante, questo dovrebbe tornare rapidamente in posizione neutra. Tuttavia, quando il fluido del servosterzo è insufficiente, l'assistenza idraulica si indebolisce, causando un lento o ritardato ritorno del volante. Questo fenomeno non solo influisce sul comfort di guida, ma può anche mettere a repentaglio la sicurezza di guida in caso di emergenza.
4. Controllare l'indicatore del livello del fluido
Il sistema di servosterzo è solitamente dotato di un indicatore del livello del fluido o di una scala del serbatoio per aiutare il proprietario a capire se il livello del fluido rientra nell'intervallo normale. Se l'indicatore del livello del fluido si trova al di sotto della linea più bassa, significa che il fluido è insufficiente e deve essere rabboccato immediatamente o che il sistema deve essere controllato per eventuali perdite. Il controllo regolare dell'indicatore del livello del fluido è la base per garantire il normale funzionamento del sistema di servosterzo.
5. Vibrazione del volante
Se il volante avverte vibrazioni o tremori evidenti quando lo si gira, ciò potrebbe essere una manifestazione di fluido del servosterzo insufficiente o di pressione instabile nel sistema idraulico. La vibrazione è solitamente più evidente quando il veicolo procede a bassa velocità e l'intensità della vibrazione potrebbe aumentare man mano che la servoassistenza idraulica si indebolisce. Il fenomeno della vibrazione indica che potrebbe esserci aria o pressione idraulica insufficiente all'interno del sistema, che deve essere gestita in tempo.
6. Deterioramento del fluido idraulico
Il fluido del servosterzo dovrebbe essere ambrato trasparente o rosso. Se il fluido diventa nero o ha un cattivo odore quando si controlla il livello del fluido, significa che il fluido si è deteriorato o è contaminato. Il fluido deteriorato non solo perde la sua funzione di servosterzo, ma può anche aumentare l'usura all'interno del sistema, portando a un'ulteriore perdita di fluido. Quando il fluido si deteriora, dovrebbe essere sostituito in tempo e la tenuta del sistema dovrebbe essere controllata.
7. Segnali di perdita di fluido
Il proprietario può determinare se il fluido del servosterzo è insufficiente controllando il telaio del veicolo o attorno al sistema del servosterzo per individuare eventuali perdite di fluido. Le perdite di fluido solitamente lasciano segni oleosi o bagnati dove il veicolo è parcheggiato, specialmente vicino al telaio, alla pompa dello sterzo o alle linee idrauliche. Se ci sono segni di perdite, significa che potrebbe esserci una perdita nel sistema del servosterzo, che deve essere controllata e gestita immediatamente.
8. Prestazioni di sterzo ridotte
Quando il fluido del servosterzo è insufficiente, le prestazioni dell'intero sistema di sterzo saranno influenzate. Oltre al fatto che il volante diventa più pesante e lento a tornare alla posizione centrale, il proprietario potrebbe anche avere la sensazione che il funzionamento dello sterzo non sia fluido come prima. Ad esempio, la velocità di risposta del veicolo quando si svolta diventa più lenta o il funzionamento dello sterzo richiede più forza per essere completato. Se le prestazioni dello sterzo diminuiscono in modo significativo, potrebbe essere un segno di fluido del servosterzo insufficiente.
Fondata nel 1996, DKM è stata all'avanguardia nella produzione di sistemi di servosterzo, offrendo soluzioni di alta qualità per veicoli di marchi leader come Volkswagen, Toyota e Hyundai. La nostra fabbrica, dotata di oltre 280 macchinari avanzati, produce 300.000 unità all'anno e serve clienti negli Stati Uniti, in Italia e nel Sud-est asiatico. DKM offre opzioni all'ingrosso flessibili, sconti per grandi acquisti e servizi personalizzati per soddisfare le diverse esigenze dei clienti. Contattaci oggi per preventivi competitivi e scopri come la nostra competenza può migliorare la nostra produzione per la tua attività automobilistica.