Le auto da corsa hanno il servosterzo?

20-02-2025

Le corse sono uno sport emozionante e impegnativo che coinvolge velocità, tecnologia e prestazioni estreme dei veicoli. Come parte importante delle auto moderne, i sistemi di servosterzo sono ampiamente utilizzati nelle normali autovetture e nei veicoli commerciali per aiutare i conducenti a controllare i veicoli più facilmente. Tuttavia, molte persone potrebbero chiedersi se anche i veicoli ad alte prestazioni come le auto da corsa abbiano bisogno di sistemi di servosterzo?


Per rispondere a questa domanda, dobbiamo avere una profonda comprensione dei requisiti di progettazione delle auto da corsa, delle funzioni diservosterzosistemi e le esigenze specifiche dei piloti in termini di controllo del veicolo.

power steering

Quali sono le funzioni di base dei sistemi di servosterzo?

Prima di discutere se le auto da corsa hanno bisogno del servosterzo, dobbiamo prima capire le funzioni di base dei sistemi di servosterzo e il loro ruolo nei veicoli ordinari. Lo scopo principale del sistema di servosterzo è quello di ridurre la forza richiesta dal conducente per girare il volante tramite servoassistenza idraulica o elettronica, rendendo più facile il controllo del veicolo, specialmente quando si guida a bassa velocità o si parcheggia. Questo è fondamentale per le normali autovetture perché non solo migliora il comfort di guida, ma riduce anche l'affaticamento alla guida.


I sistemi di servosterzo sono generalmente suddivisi in tre tipologie:

1. Servosterzo idraulico (HPS):

● Si tratta di un sistema di servosterzo tradizionale che fornisce assistenza allo sterzo tramite una pompa idraulica. La pompa idraulica è azionata dal motore e amplifica la forza di rotazione del volante tramite la pressione dell'olio idraulico.


2. Servosterzo elettrico (EPS):

● Questo sistema utilizza un motore elettrico per fornire assistenza allo sterzo, eliminando la complessità del sistema idraulico. I vantaggi del sistema di servosterzo elettrico sono la sua regolabilità e il risparmio energetico.


3. Servosterzo elettroidraulico (EHPS):

● Questo sistema combina i vantaggi dell'assistenza idraulica ed elettrica, fornendo un'assistenza allo sterzo flessibile ed efficiente mediante il controllo elettronico del funzionamento della pompa idraulica.


Questi sistemi sono stati originariamente progettati per far sì che i conducenti si sentissero più a loro agio e rilassati nella guida quotidiana, ma le esigenze delle auto da corsa sono diverse da quelle delle normali autovetture, quindi è necessario analizzarle più attentamente.

Hydraulic Power Steering

Quali sono i requisiti di progettazione delle auto da corsa?

Le auto da corsa sono progettate attorno a un obiettivo fondamentale: velocità e maneggevolezza. Ogni decisione di progettazione è presa per ottimizzare le prestazioni dell'auto in pista, massimizzando la velocità, l'accelerazione, la precisione di maneggevolezza e la stabilità del veicolo. Pertanto, il design di un'auto da corsa è significativamente diverso da quello di una normale autovettura per passeggeri, soprattutto nella scelta del sistema di sterzo.


Controllo di precisione

I piloti di auto da corsa hanno bisogno di una precisione di controllo estremamente elevata ad alte velocità per affrontare varie sfide in pista, come curve, accelerazioni rettilinee ad alta velocità e frenate di emergenza. In questo caso, il sistema di sterzo deve essere in grado di fornire un feedback immediato e preciso in modo che il pilota possa percepire ogni sottile cambiamento nel rapporto pneumatico-suolo. Sebbene il sistema di servosterzo possa ridurre la forza richiesta in curva, può indebolire la sensibilità del feedback dello sterzo, influenzando così il controllo del veicolo da parte del pilota.


Peso e complessità

La progettazione di un'auto da corsa richiede che il peso del veicolo sia ridotto il più possibile per migliorare l'accelerazione e le prestazioni di maneggevolezza. Il sistema di servosterzo, inclusa la pompa idraulica, i tubi e il serbatoio di stoccaggio dell'olio, aggiunge peso al veicolo, il che è considerato un peso non necessario nella progettazione di auto da corsa. Inoltre, la complessità del sistema di servosterzo può anche aumentare il rischio di guasto, che è un fattore che viene evitato il più possibile nella progettazione di auto da corsa.


Fitness del conducente

I piloti di auto da corsa sono fisicamente sfidati durante le gare, tra cui curve ad alta forza G, lunghi periodi di concentrazione e frequenti manipolazioni del volante. Pertanto, nonostante il rigoroso allenamento fisico dei piloti di auto da corsa, lunghi periodi di funzionamento con un sistema di sterzo non assistito aumenteranno lo sforzo fisico e potrebbero influire sulle prestazioni. In questo caso, i sistemi di servosterzo possono fornire un aiuto per ridurre il carico fisico sui piloti, specialmente nelle gare lunghe o nelle gare di resistenza.

power steering system

Le auto da corsa hanno bisogno del servosterzo?

Se un'auto da corsa è equipaggiata con unsistema di servosterzodipende da una serie di fattori, tra cui il tipo di auto, la natura della gara, le caratteristiche della pista e le preferenze del pilota. Ecco un'analisi dei diversi tipi di auto da corsa:


Corse di Formula

Le auto da Formula, come le auto di F1, non sono solitamente dotate di sistemi di servosterzo tradizionali. Queste auto perseguono una maneggevolezza estrema e un design leggero, e solitamente utilizzano sistemi di sterzo meccanici altamente ottimizzati. I piloti di Formula si affidano a un feedback di sterzo acuto per controllare ogni minimo movimento del veicolo, quindi la immediatezza e la reattività del sistema di sterzo sono cruciali.


Tuttavia, con lo sviluppo della tecnologia, alcune auto da corsa di formula hanno iniziato a introdurre sistemi di servosterzo elettrico (EPS), in grado di fornire un'assistenza moderata allo sterzo senza sacrificare la precisione del controllo, aiutando i piloti a mantenere una migliore condizione fisica durante le gare lunghe.


Auto da rally

Le auto da rally competono su diverse condizioni stradali complesse, tra cui ghiaia, fango, ghiaccio e neve. A causa delle caratteristiche di queste piste, le auto da rally sono solitamente dotate di sistemi di servosterzo per aiutare i conducenti a controllare meglio il veicolo in condizioni estreme. I sistemi di servosterzo idraulici o elettrici possono aiutare i conducenti di rally a girare il volante più velocemente, specialmente quando si affrontano emergenze o curve continue complesse.


Auto da corsa di resistenza

Le auto da corsa endurance devono mantenere prestazioni stabili durante le gare lunghe, il che di solito significa che i piloti devono guidare ininterrottamente per diverse ore. Per ridurre lo sforzo fisico del pilota, le auto da corsa endurance sono solitamente dotate di sistemi di servosterzo, in particolare servosterzo elettrico (EPS), per bilanciare il rapporto tra assistenza allo sterzo e precisione del controllo.


Auto da corsa GT

Le auto da corsa GT competono principalmente su piste chiuse, solitamente eventi ad alta velocità e lunga distanza. Queste auto da corsa sono solitamente dotate di sistemi di servosterzo per aiutare i piloti a manovrare il veicolo più facilmente ad alta velocità. I ​​sistemi di servosterzo elettrico (EPS) sono relativamente comuni nelle auto da corsa GT perché possono regolare automaticamente l'assistenza dello sterzo in base alla velocità e alle condizioni della pista, offrendo una migliore esperienza di guida.


Gare su pista corta (Stock Cars)

Le gare su pista corta, come le gare NASCAR, solitamente si svolgono su piste ovali ad alta velocità. A causa delle caratteristiche della pista e dell'intensità della competizione, le auto da corsa su pista corta sono solitamente dotate di sistemi di servosterzo idraulico (HPS). I sistemi di servosterzo idraulico possono fornire un'assistenza di sterzata stabile ad alte velocità, consentendo ai piloti di controllare il veicolo in modo più accurato, soprattutto in una competizione feroce.

power steering

Quali sono i vantaggi e le sfide dei sistemi di servosterzo nelle corse?

Sebbene l'applicazione dei sistemi di servosterzo nelle corse automobilistiche vari a seconda del modello e del tipo di competizione, presenta comunque notevoli vantaggi e sfide.


Vantaggi dei sistemi di servosterzo nelle corse

● Riduzione dello sforzo fisico: i sistemi di servosterzo possono aiutare i piloti a ridurre lo sforzo fisico durante la gara, soprattutto nelle gare lunghe, il che è molto importante per mantenere la concentrazione e la velocità di reazione del pilota.

● Migliora la stabilità di guida: in alcuni tipi di gare, i sistemi di servosterzo possono fornire un'assistenza di sterzata stabile, rendendo più facile per i piloti controllare i veicoli in condizioni di pista complesse.

● Adattamento alle mutevoli condizioni della pista: i sistemi di servosterzo elettrico (EPS) possono regolare la servoassistenza in base alle condizioni in tempo reale per aiutare i conducenti a far fronte alle mutevoli condizioni della pista, come curve strette improvvise o rettilinei ad alta velocità.


Sfide dei sistemi di servosterzo nelle corse

● Aumento del peso del veicolo: l'aggiunta di sistemi di servosterzo comporterà un aumento del peso del veicolo, il che non è positivo per le auto da corsa che puntano a prestazioni estreme. I progettisti di auto da corsa devono fare un compromesso tra prestazioni e peso.

● Feedback dello sterzo indebolito: i sistemi di servosterzo possono indebolire la percezione delle condizioni stradali da parte del conducente, soprattutto ad alta velocità, il che può influenzare la velocità e la precisione delle decisioni del conducente.

● Complessità e rischio di guasto: i sistemi di servosterzo aumentano la complessità meccanica dei veicoli e aumentano il potenziale rischio di guasto. Nelle corse, qualsiasi guasto del sistema può portare alla perdita della gara.


Scelte e preferenze dei conducenti

I conducenti hanno spesso preferenze personali per l'uso dei sistemi di servosterzo. Alcuni guidatori preferiscono i tradizionali sistemi di sterzo meccanico perché forniscono un feedback più diretto e consentono loro di percepire meglio ogni piccolo cambiamento nel veicolo. Altri guidatori preferiscono il servosterzo per ridurre lo sforzo fisico, specialmente durante le lunghe gare, e per mantenere una maggiore concentrazione.


La scelta di un pilota è spesso determinata dal suo stile di guida, dal tipo di gara e dalle caratteristiche di design dell'auto. Per i piloti che devono reagire rapidamente in condizioni estreme, la precisione e la reattività del sistema di sterzo possono essere più importanti dell'assistenza allo sterzo. Per i piloti che devono mantenere la forza fisica durante le gare lunghe, il servosterzo può essere uno strumento vantaggioso.


DKM Company è il tuo partner affidabile per l'approvvigionamento di sistemi di servosterzo all'ingrosso. Con oltre 28 anni di esperienza, esportiamo negli Stati Uniti, in Europa, nel Sud-est asiatico e oltre. I nostri stabilimenti di produzione vantano oltre 280 macchine CNC e linee automatizzate, garantendo alta qualità e prezzi competitivi. Siamo specializzati nella produzione personalizzata per marchi come Toyota, Honda e Hyundai. Contattaci oggi per prezzi all'ingrosso, promozioni e un preventivo gratuito per le tue esigenze di acquisto!

Ricevi l'ultimo prezzo? Ti risponderemo al più presto (entro 12 ore)

Politica sulla riservatezza