Tutte le cremagliere dello sterzo necessitano di olio idraulico?
Nell'uso quotidiano dei veicoli, l'affidabilità e la flessibilità del sistema di sterzo hanno un impatto importante sull'esperienza di guida. Come uno dei componenti principali del sistema di sterzo, la cremagliera dello sterzo svolge un ruolo chiave nel convertire la rotazione del volante in sterzata delle ruote. Tuttavia, la questione se tutte le cremagliere dello sterzo richiedano olio idraulico spesso preoccupa molti proprietari di auto. Infatti, diversi tipi di sistemi di sterzo hanno diversi principi di funzionamento, quindi non tutte le cremagliere dello sterzo richiedono olio idraulico per funzionare.
Questo articolo approfondirà i diversi tipi dicremagliere dello sterzo, analizzare quali tipi di cremagliere dello sterzo richiedono olio idraulico e perché, e spiegare come funzionano i sistemi che non richiedono olio idraulico.
In quante categorie possono essere suddivisi i sistemi di sterzo?
Il compito principale del sistema di sterzo è quello di aiutare il conducente a controllare la direzione del veicolo, rendendo la guida più facile e sicura. In base al modo di servoassistenza, il sistema di sterzo delle auto moderne può essere approssimativamente suddiviso nelle seguenti tre categorie:
1. Sistema di sterzo manuale
2. Sistema di sterzo idraulico (HPS)
3. Sistema di sterzo elettrico (EPS)
Ogni sistema funziona in modo diverso, quindi anche i requisiti e l'uso della cremagliera dello sterzo sono diversi. Per chiarire quali cremagliere dello sterzo richiedono olio idraulico, dobbiamo prima comprendere il funzionamento specifico di questi tre sistemi di sterzo.
Tutte le cremagliere dello sterzo necessitano di olio idraulico?
Sistema di sterzo manuale: non è richiesto alcun olio idraulico
Il sistema di sterzo manuale è il primo sistema di sterzo per automobili, che si basa principalmente sulla potenza del conducente per girare il volante per controllare la direzione di sterzata del volante. In questo sistema, non c'è alcuna forma di dispositivo di servoassistenza tra la cremagliera dello sterzo e il volante, quindi l'olio idraulico non è affatto necessario.
Principio di funzionamento del sistema di sterzo manuale:
● Il conducente aziona la rotazione dell'albero dello sterzo girando il volante.
● L'albero dello sterzo è collegato alla cremagliera dello sterzo tramite un giunto universale, mentre la cremagliera e l'ingranaggio sulla cremagliera dello sterzo sono ingranati tra loro.
● La cremagliera dello sterzo si muove lungo la direzione della cremagliera sotto l'azione dell'albero dello sterzo, convertendo il moto rotatorio in moto lineare, spingendo così le ruote a ruotare.
Poiché l'intero processo dipende completamente dalla connessione meccanica e dalla forza del conducente, la cremagliera dello sterzo del sistema di sterzo manuale non richiede l'ausilio di olio idraulico. I vantaggi di questo sistema sono la struttura semplice e i bassi costi di manutenzione, ma lo svantaggio è che lo sterzo è relativamente laborioso, specialmente a bassa velocità o in parcheggio.
Sistema di sterzo idraulico: basato sull'olio idraulico per fornire potenza
Il sistema di servosterzo idraulico (HPS) è un sistema di sterzo attualmente ampiamente utilizzato in vari veicoli. Questo sistema utilizza la pressione dell'olio idraulico per fornire potenza alla cremagliera dello sterzo, rendendo più facile la sterzata. Il nucleo del sistema di servosterzo idraulico risiede nel lavoro coordinato della pompa idraulica, della tubazione idraulica, del cilindro idraulico e della cremagliera dello sterzo.
Principio di funzionamento del sistema di sterzo idraulico:
● Quando il conducente gira il volante, la rotazione del volante aziona la cremagliera dello sterzo attraverso l'albero dello sterzo.
● La pompa idraulica è azionata dal motore per generare pressione dell'olio idraulico. L'olio idraulico scorre nel cilindro idraulico nella cremagliera dello sterzo attraverso la tubazione idraulica.
● Sotto l'azione dell'olio idraulico, il cilindro idraulico fornisce potenza aggiuntiva per spingere la cremagliera dello sterzo a muoversi, facilitando la rotazione delle ruote.
In questo sistema, l'olio idraulico è fondamentale. Non solo svolge il ruolo di trasmettere la potenza assistita, ma è anche responsabile della lubrificazione delle parti meccaniche all'interno del sistema per ridurre l'attrito e l'usura. Pertanto, la cremagliera dello sterzo del sistema di servosterzo idraulico richiede olio idraulico.
Il ruolo dell'olio idraulico:
1. Trasmissione della pressione: la funzione principale dell'olio idraulico è quella di trasmettere la pressione attraverso la pompa idraulica per spingere il pistone nel cilindro idraulico a muoversi, fornendo così potenza assistita alla cremagliera dello sterzo.
2. Lubrificazione: l'olio idraulico ha anche una funzione di lubrificazione, che può ridurre l'attrito tra la cremagliera dello sterzo e altre parti meccaniche e prolungare la durata utile del sistema.
3. Funzione di dissipazione del calore: nel sistema di sterzo idraulico, l'olio idraulico svolge anche una certa funzione di dissipazione del calore per evitare che il sistema si surriscaldi dopo un funzionamento prolungato.
Sistema di servosterzo elettrico: non è necessario alcun olio idraulico
Con l'avanzamento della tecnologia automobilistica, il sistema di servosterzo elettrico (EPS) è gradualmente diventato la scelta principale delle auto moderne. Questo sistema si basa interamente su motori elettrici per fornire assistenza allo sterzo e non richiede pompe idrauliche o olio idraulico. Pertanto, nel sistema di servosterzo elettrico, anche la cremagliera dello sterzo non richiede olio idraulico.
Principio di funzionamento del sistema di servosterzo elettrico:
● Il conducente gira il volante e il sensore elettronico rileva l'angolo di sterzata del volante e la velocità.
● Il sensore trasmette il segnale alla centralina elettronica (ECU), che calcola la servoassistenza richiesta in base alla rotazione del volante.
● Il motore fornisce direttamente la potenza necessaria alla cremagliera dello sterzo tramite ingranaggi o dispositivi di trasmissione in base alle istruzioni della centralina, spingendo le ruote a girare.
Il sistema di servosterzo elettrico presenta alcuni vantaggi significativi rispetto al sistema di servosterzo idraulico, come una maggiore efficienza energetica, un controllo preciso dell'assistenza alla potenza e requisiti di manutenzione ridotti. Poiché il sistema di servosterzo elettrico non si basa sull'olio idraulico, la sua cremagliera dello sterzo non richiede affatto olio idraulico.
Vantaggi del sistema di servosterzo elettrico:
1. Elevata efficienza energetica: il sistema di servosterzo elettrico consuma elettricità solo quando è richiesta la servoassistenza, mentre la pompa idraulica del sistema di servosterzo idraulico deve funzionare continuamente.
2. Bassi costi di manutenzione: poiché non sono presenti olio idraulico né pompa idraulica, i requisiti di manutenzione del sistema di servosterzo elettrico sono bassi e non è necessario sostituire regolarmente l'olio idraulico o preoccuparsi di perdite di olio idraulico.
3. Servoassistenza precisa: l'unità di controllo elettronica può regolare la servoassistenza in tempo reale in base alla velocità del veicolo e alle esigenze di sterzata, rendendo lo sterzo più preciso e flessibile.
Attraverso l'analisi di cui sopra, si può concludere che non tutte le cremagliere dello sterzo richiedono olio idraulico. In particolare, le cremagliere dello sterzo dei sistemi di sterzo manuale e dei sistemi di servosterzo elettrico non richiedono olio idraulico, mentre le cremagliere dello sterzo dei sistemi di servosterzo idraulico si affidano all'olio idraulico per fornire assistenza allo sterzo.
I sistemi di sterzo manuale non richiedono olio idraulico perché si basano interamente sulla forza meccanica per sterzare. I sistemi di servosterzo elettrico forniscono assistenza tramite motori elettrici e non richiedono olio idraulico. Soloservosterzo idraulicoI sistemi sfruttano la pressione dell'olio idraulico per assistere la cremagliera dello sterzo, rendendo le operazioni di sterzata più semplici e fluide.
DKM produce sistemi di servosterzo affidabili e convenienti dal 1996, consolidando la sua posizione di fornitore affidabile nel mercato globale. Con una capacità produttiva di 300.000 unità all'anno, i nostri sistemi di sterzo a cremagliera sono compatibili con i principali marchi di veicoli come Honda, Mitsubishi, Hyundai e Volkswagen. Il nostro stabilimento di Foshan, in Cina, si estende su oltre 20.000 metri quadrati ed è dotato di macchinari all'avanguardia e linee di produzione automatizzate, che ci consentono di offrire una qualità eccezionale a prezzi competitivi. Serviamo clienti negli Stati Uniti, in Europa, nel Sud-est asiatico e in Medio Oriente, offrendo prezzi all'ingrosso, sconti promozionali e soluzioni personalizzate per soddisfare le diverse esigenze del mercato. Contatta DKM oggi stesso per scoprire come possiamo supportare la tua attività con sistemi di sterzo di alta qualità e convenienti.