Cosa succede se l'acqua penetra nel sistema del servosterzo?

21-05-2025

ILservosterzoIl sistema di servosterzo è una parte importante delle auto moderne. Fornisce assistenza alla sterzata, rendendo più facile per il conducente azionare il volante, soprattutto durante la guida a bassa velocità o durante il parcheggio. Tuttavia, il normale funzionamento del sistema di servosterzo dipende dalla purezza dell'olio idraulico al suo interno. Se impurità estranee, in particolare acqua, penetrano nel sistema, causeranno seri problemi. Quindi, cosa succede se l'acqua penetra nel sistema di servosterzo?


Questo articolo analizzerà questo problema in dettaglio e ne analizzerà il potenziale impatto e le possibili conseguenze.

power steering system

Come funziona il sistema di servosterzo?

Prima di comprendere i problemi che possono essere causati dall'infiltrazione d'acqua, è necessario comprendere brevemente il funzionamento del sistema di servosterzo. Esistono generalmente due tipi di sistemi di servosterzo: idraulico e elettrico. In questo articolo ci concentreremo sui sistemi di servosterzo idraulico perché dipendono maggiormente dalla qualità dell'olio idraulico.


Il sistema di sterzo idraulico comprende diversi componenti chiave:

1. Pompa del servosterzo:La pompa è azionata dal motore, genera pressione idraulica e fornisce olio idraulico alla cremagliera e al pignone dello sterzo.

2. Liquido del servosterzo:L'olio idraulico scorre nel sistema per lubrificare, raffreddare e fornire potenza assistita.

3. Cremagliera dello sterzo:responsabile della conversione della rotazione del volante nell'azione sterzante delle ruote.

4. Tubo idraulico:Utilizzato per trasmettere l'olio idraulico e mantenere la pressione del sistema.


Quando il conducente gira il volante, la pompa idraulica trasmette la potenza alla cremagliera dello sterzo attraverso l'olio idraulico, in modo che le ruote possano girare fluidamente. Se l'olio idraulico nel sistema è contaminato o le prestazioni sono compromesse, la potenza dello sterzo ne risentirà.


Quali sono le cause dell'infiltrazione di acqua nel sistema del servosterzo?

Sebbene il sistema del servosterzo sia un sistema chiuso, in alcuni casi l'acqua può comunque penetrarvi. Di seguito sono riportati alcuni modi comuni in cui l'acqua può penetrare nel sistema del servosterzo:


1. Invecchiamento o danneggiamento delle guarnizioni:Le guarnizioni e i tubi flessibili del sistema del servosterzo potrebbero invecchiare o danneggiarsi con l'aumentare del tempo di utilizzo, compromettendo la tenuta del sistema e consentendo la penetrazione di umidità esterna.

2. Il liquido del servosterzo si deteriora o si mescola con l'acqua:Se si aggiunge accidentalmente liquido umido o contenente acqua durante il rabbocco del fluido del servosterzo, l'umidità entrerà nel sistema.

3. Guado del veicolo:Quando il veicolo attraversa un guado, se il sistema del servosterzo ha una tenuta scadente, l'acqua potrebbe penetrare nel sistema attraverso le guarnizioni danneggiate.

4. Manutenzione impropria del sistema:Durante la riparazione o la sostituzione dell'olio idraulico nel sistema del servosterzo, se il sistema non è sigillato correttamente, l'umidità presente nell'aria potrebbe condensarsi e mescolarsi all'olio idraulico.

power steering

Quali sono gli effetti dell'ingresso di acqua nel sistema del servosterzo?

L'ingresso di acqua nel sistema del servosterzo può avere effetti negativi su vari componenti. Questo perché l'olio idraulico nel sistema del servosterzo non solo svolge una funzione lubrificante, ma deve anche mantenere la pressione idraulica del sistema e fornire servoassistenza. Se l'acqua si mescola all'olio idraulico, le prestazioni del liquido ne risentiranno, influendo sull'efficienza operativa dell'intero sistema. Di seguito sono riportati alcuni problemi che possono verificarsi dopo l'ingresso di acqua nel sistema del servosterzo:


Degrado delle prestazioni dell'olio idraulico

L'olio idraulico svolge un ruolo importante nel sistema di servosterzo. La sua funzione principale è quella di fornire pressione idraulica, lubrificare i componenti interni del sistema e prevenirne il surriscaldamento. L'ingresso di acqua nel sistema riduce significativamente le prestazioni dell'olio idraulico. L'acqua non solo compromette la servoassistenza, ma diluisce anche la viscosità dell'olio idraulico, indebolindone l'effetto lubrificante.


Inoltre, l'acqua accelera l'ossidazione dell'olio idraulico, causandone il deterioramento. Questo liquido deteriorato non è in grado di proteggere efficacemente le parti metalliche all'interno del sistema, accelerandone l'usura e riducendone l'efficienza. Soprattutto nei climi freddi, l'acqua può congelare, ostacolando ulteriormente il normale flusso del fluido idraulico.


Corrosione e ruggine

Molti componenti del sistema di servosterzo sono realizzati in metallo e, se esposti a lungo al fluido idraulico, di solito non arrugginiscono. Tuttavia, l'ingresso di acqua nel sistema, soprattutto se non sottoposto a manutenzione per un lungo periodo, può causare corrosione e ruggine delle parti interne.


Il fluido idraulico stesso ha funzioni anticorrosive, ma questa capacità protettiva si indebolisce se viene miscelato con acqua. L'acqua reagisce con l'ossigeno presente nell'aria, accelerando l'ossidazione delle parti metalliche all'interno del sistema, causando corrosione. Una volta che queste parti si arrugginiscono, le prestazioni del sistema sterzante si deteriorano gradualmente e potrebbero persino causarne il guasto.


Danni alla pompa idraulica

La pompa del servosterzo è uno dei componenti chiave del sistema idraulico. Il suo compito principale è generare pressione idraulica per spingere il liquido verso la cremagliera dello sterzo e altri componenti. La pompa idraulica fa affidamento sulla viscosità dell'olio idraulico per mantenere il suo normale funzionamento. L'ingresso di acqua compromette la viscosità dell'olio idraulico, compromettendo così l'efficienza della pompa.


Ancora più grave, la presenza di acqua può causare il contatto diretto delle parti metalliche all'interno della pompa idraulica con l'acqua, aumentandone l'usura. L'usura a lungo termine può causare guasti alla pompa idraulica, solitamente costosi da sostituire e lunghi tempi di riparazione.


Cavitazione

La cavitazione è il fenomeno per cui piccole bolle generate nel liquido esplodono durante il flusso, causando danni al sistema. La presenza di acqua nel sistema idraulico aumenta la possibilità di formazione di bolle, poiché l'acqua ha un basso punto di ebollizione e tende a formare bolle ad alte temperature e pressioni.


Quando queste bolle si generano e scoppiano nella pompa idraulica o nella cremagliera dello sterzo, causano piccoli danni da esplosione alla superficie metallica, causando usura localizzata o corrosione delle parti metalliche del sistema. La cavitazione non solo riduce l'efficienza del sistema, ma può anche causare il guasto dell'intero sistema di servosterzo.


Guasto allo sterzo

Dopo che l'acqua ha invaso il sistema del servosterzo, il conducente potrebbe avvertire una sensazione anomala. Ad esempio, il volante potrebbe diventare più pesante o meno sensibile. Questo perché l'acqua diluisce l'olio idraulico, causando una pressione idraulica insufficiente e riducendo la potenza erogata dal sistema.


Nei casi più gravi, il servosterzo potrebbe perdere completamente potenza, soprattutto a bassa velocità o in fase di parcheggio, e il conducente potrebbe riscontrare una notevole difficoltà a usare il volante. In questo caso, il conducente potrebbe dover esercitare uno sforzo maggiore per girare il volante, soprattutto in caso di curve di emergenza o per evitare ostacoli, e un guasto dello sterzo potrebbe causare gravi rischi per la sicurezza.

power steering system

Come gestire la presenza di acqua nel sistema del servosterzo?

La presenza di acqua nel sistema del servosterzo può avere gravi ripercussioni sul normale funzionamento del veicolo, quindi è importante prevenire e risolvere tempestivamente questo problema. Se si sospetta la presenza di acqua nel sistema, i seguenti passaggi possono aiutare i proprietari di auto a risolvere il problema:


Controllare e sostituire regolarmente il fluido del servosterzo

Il fluido del servosterzo deve essere controllato e sostituito regolarmente per garantire il normale funzionamento del sistema. I proprietari di auto possono valutare se l'olio idraulico è contaminato controllandone il colore e lo stato. L'olio idraulico normale dovrebbe essere trasparente o giallo chiaro, mentre il fluido contaminato può diventare bianco latteo o torbido, a indicare la presenza di acqua.


Una volta riscontrato il deterioramento del fluido o un'infiltrazione d'acqua, l'olio idraulico deve essere sostituito immediatamente e il sistema deve essere pulito per garantire che l'acqua residua non continui a danneggiarlo.


Controllare le guarnizioni e i tubi flessibili

Le guarnizioni e i tubi flessibili del sistema di servosterzo rappresentano un'importante linea di difesa per impedire l'ingresso di acqua nel sistema. I proprietari di auto dovrebbero controllare regolarmente lo stato di questi componenti, soprattutto dopo che il veicolo ha attraversato corsi d'acqua o ha subito forti piogge. Se si riscontrano tubi flessibili rotti o guarnizioni obsolete, è necessario sostituirli tempestivamente.


Evitare di guidare in acqua

Sebbene guidare in acqua sia inevitabile in alcuni casi, i proprietari di auto dovrebbero cercare di evitare di guidare il veicolo in aree con acque profonde. Se è necessario guadare l'acqua, il veicolo deve essere guidato a bassa velocità e ilsistema di servosterzoè necessario controllare dopo aver guadato per assicurarsi che non entri acqua nel sistema.


Affrontare in tempo i fenomeni anomali

Se il sistema sterzante emette rumori anomali, il volante diventa più pesante o si verificano altri fenomeni anomali, il proprietario deve fermare immediatamente l'auto per controllare lo stato del liquido del servosterzo. Se il liquido risulta emulsionato o presenta altre anomalie, contattare al più presto un tecnico specializzato per la manutenzione per evitare ulteriori danni.


Sterzi di alta qualità direttamente dal produttore

Guangdong Diamond Auto Parts Co., Ltd. (DKM) è un produttore affidabile di servosterzi dal 1996. La nostra azienda è specializzata nella produzione di sistemi sterzanti di alta qualità a prezzi accessibili per una varietà di modelli di auto, tra cui Toyota, Honda, Mitsubishi e altri ancora. Il nostro stabilimento è dotato di oltre 280 macchinari CNC per lavorazioni meccaniche e trattamento termico, che ci consentono di fornire prodotti precisi e affidabili a prezzi all'ingrosso. Offriamo opzioni di personalizzazione per soddisfare le esigenze specifiche della marca e del modello del vostro veicolo!

Ricevi l'ultimo prezzo? Ti risponderemo al più presto (entro 12 ore)

Politica sulla riservatezza