Il turapori è dannoso per il servosterzo dell'auto?

15-05-2025

Il sistema di servosterzo è una parte importante delle auto moderne. Riduce notevolmente lo sforzo fisico del conducente durante la guida, soprattutto a bassa velocità e in fase di parcheggio. Tuttavia, come qualsiasi sistema meccanico, i sistemi di servosterzo possono presentare problemi nel tempo, in particolare perdite. Le perdite di solito si verificano in punti come tubi flessibili, guarnizioni o pompe del servosterzo. Quando i proprietari di auto riscontranoservosterzoperdite di fluido, di solito scelgono di ripararle, ma alcuni proprietari di auto scelgono anche di utilizzare un prodotto chiamato "stop-leak" per cercare di riparare o controllare temporaneamente la perdita in questo modo.


Ma cos'è esattamente un turafalle? Ha un impatto positivo o negativo sul sistema di servosterzo? Questo articolo risponderà a queste domande in dettaglio ed esplorerà il ruolo e i potenziali danni del turafalle nel sistema di servosterzo dell'auto.

power steering

Che cosa è un tappo-perdita?

Un turafalle è un agente chimico solitamente progettato per riparare piccole perdite nel sistema di un'auto. Utilizza una specifica reazione chimica per bloccare temporaneamente o, in alcuni casi, permanentemente il punto di perdita. Gli agenti turafalle sono ampiamente utilizzati nel sistema di raffreddamento, nelle guarnizioni del motore, nei circuiti dell'olio della trasmissione e nei sistemi di servosterzo delle auto.


Il principio di funzionamento dei dispositivi di bloccaggio perdite si basa solitamente sulla reazione dei componenti chimici con i materiali presenti nel sistema. In presenza di una perdita (solitamente piccole crepe o fori), questi prodotti chimici si condensano con l'aria, il liquido o il materiale sigillante, formando una pellicola che sigilla la perdita. Questo processo può alleviare o ridurre temporaneamente il problema della perdita, soprattutto quando il proprietario non è in grado di eseguire una riparazione completa in breve tempo, ed è considerato una misura di emergenza.


I tipi più comuni di dispositivi di bloccaggio delle perdite includono:

1. Dispositivi anti-perdita liquidi: solitamente aggiunti direttamente al sistema, miscelati con il liquido e riparati mediante scorrimento.

2. Guaine granulari: contengono minuscole particelle che formano una barriera fisica per bloccare la perdita depositandosi sulla stessa.


Nei sistemi di servosterzo, i tappi anti-perdita vengono utilizzati principalmente per bloccare le perdite di fluido del servosterzo causate dall'invecchiamento delle guarnizioni, dalle crepe nei tubi flessibili o dall'usura dei componenti della pompa.

power steering

Il tappo anti-perdite è dannoso per i sistemi di servosterzo?

Sebbene i turafalle possano essere efficaci nel riparare le perdite di fluido del servosterzo a breve termine, l'uso prolungato o l'affidamento a questi prodotti per risolvere il problema può comportare una serie di conseguenze negative per il veicolo. I seguenti aspetti illustrano i potenziali rischi dei turafalle nei sistemi di servosterzo.


Potenziale blocco del sistema

Il principio di funzionamento del sistema di servosterzo è quello di fornire assistenza alla sterzata attraverso il flusso di fluido idraulico. Questo sistema si basa sul flusso regolare del liquido tra la pompa, il tubo flessibile e la cremagliera. Se al fluido del servosterzo vengono aggiunti agenti anti-perdita, questi potrebbero mescolarsi con le particelle presenti nel liquido e formare gradualmente particelle solide. Man mano che il liquido scorre attraverso i vari componenti del sistema, queste particelle potrebbero depositarsi in tubi, filtri o altri canali stretti, causando il blocco del sistema.


Una volta che alcuni componenti del sistema si bloccano, il flusso del liquido si blocca, con conseguente riduzione dell'assistenza allo sterzo o addirittura rottura completa, compromettendo la maneggevolezza e la sicurezza del veicolo. Peggio ancora, se questo blocco si verifica all'interno della pompa, potrebbe danneggiarla per sovraccarico.


Invecchiamento accelerato delle guarnizioni

Sebbene lo scopo degli agenti sigillanti sia quello di riparare le perdite, in particolare quelle dovute all'invecchiamento delle guarnizioni, la loro composizione chimica può reagire con il materiale di tenuta e accelerarne l'invecchiamento. Le guarnizioni del sistema di servosterzo vengono utilizzate principalmente per prevenire le perdite di liquido e mantenere la pressione idraulica. Se l'elasticità e la struttura delle guarnizioni vengono danneggiate dalla composizione chimica degli agenti sigillanti, il problema delle perdite potrebbe aggravarsi.


L'uso prolungato di turapori può causare il rigonfiamento o l'indurimento delle guarnizioni, compromettendo ulteriormente la tenuta del sistema. Sebbene i turapori possano sembrare efficaci a breve termine, nel tempo il degrado delle guarnizioni porterà a perdite più grandi e a riparazioni ancora più costose.


Impatto sulle prestazioni del fluido del servosterzo

Le prestazioni del fluido del servosterzo sono fondamentali, poiché deve lubrificare, dissipare il calore e trasmettere la pressione idraulica. Le sostanze chimiche presenti nei turapozzetti possono alterare le proprietà del fluido, compromettendone la lubrificazione e la fluidità. Questa alterazione può aumentare l'usura di vari componenti del sistema, in particolare della pompa del servosterzo e dell'area di contatto tra cremagliera e pignone. Il funzionamento della pompa del servosterzo dipende in larga misura dalla lubrificazione del fluido e, se il fluido non riesce a svolgere correttamente la sua funzione di lubrificazione, la durata della pompa si riduce e i costi di riparazione aumentano.


Inoltre, se le proprietà fisiche del fluido del servosterzo cambiano, anche le sue prestazioni ad alte e basse temperature ne risentiranno. Ad esempio, il fluido potrebbe diventare troppo fluido ad alte temperature, con conseguente pressione insufficiente, e potrebbe diventare troppo viscoso a basse temperature, impedendo il corretto funzionamento del sistema.


I tappi per le perdite forniscono solo un sollievo temporaneo

Un altro problema con i turafalle è che forniscono solo un sollievo temporaneo alle perdite di fluido del servosterzo, non una soluzione definitiva. Che sia dovuto a guarnizioni vecchie o tubi flessibili rotti, l'uso di turafalle è solo una soluzione temporanea. In definitiva, la fonte della perdita è ancora presente e potrebbe ripresentarsi dopo un certo periodo di tempo, anche in forma più grave di prima.


Soprattutto in caso di perdite gravi, i turapori sono praticamente inefficaci. Se la perdita è estesa o il sistema è gravemente danneggiato, il turapori non sarà in grado di bloccarla completamente, ma potrebbe ritardare i tempi di riparazione necessari, peggiorando il problema.


Quali precauzioni bisogna prendere quando si utilizzano i turapori per perdite del servosterzo?

Sebbene i turapori non siano la soluzione migliore per le perdite del sistema del servosterzo, in alcuni casi particolari svolgono un ruolo di emergenza e aiutano i proprietari di auto a risolvere i problemi del veicolo in breve tempo.


Misure di riparazione di emergenza

In alcuni casi, i proprietari di auto potrebbero non essere in grado di effettuare riparazioni immediatamente, ad esempio in aree remote o luoghi difficili da raggiungere per le officine. L'uso di turapori può alleviare temporaneamente il problema della perdita di liquido del servosterzo e aiutare i proprietari di auto a continuare a guidare fino all'officina più vicina. Tuttavia, questa è solo una soluzione a breve termine e i proprietari di auto dovrebbero provvedere a una riparazione completa il prima possibile per evitare di causare danni maggiori al veicolo.


Usare con moderazione

La quantità di agente otturante utilizzata deve essere rigorosamente conforme alle raccomandazioni contenute nel manuale del prodotto. Un uso eccessivo può aggravare il problema di ostruzione del sistema e accelerare l'invecchiamento delle guarnizioni. Se il proprietario sceglie di utilizzare un agente otturante, deve essere aggiunto in una quantità adeguata alla gravità della perdita e alle effettive esigenze del veicolo, e lo stato del fluido del servosterzo deve essere controllato regolarmente.


Comunicare con i professionisti

Prima di decidere di utilizzare un agente otturante, è consigliabile che il proprietario consulti un tecnico specializzato in riparazioni automobilistiche. Il tecnico può valutare la fattibilità dell'utilizzo dell'agente otturante in base alla situazione specifica del veicolo e fornire consigli più professionali. Se il problema di perdita è più grave, i tecnici professionisti di solito raccomandano di riparare o sostituire i componenti interessati il ​​prima possibile, invece di affidarsi all'agente otturante.

power steering

Come intervenire in caso di perdite di liquido del servosterzo?

Sebbene un agente sigillante possa essere utilizzato come soluzione temporanea in caso di emergenza, a lungo termine, riparare o sostituire le parti danneggiate è la soluzione migliore per gestire le perdite di liquido del servosterzo. Ecco alcuni suggerimenti efficaci:


Controllare regolarmente il fluido del servosterzo

Il proprietario dovrebbe controllare il livello e lo stato delservosterzoControllare regolarmente il liquido per assicurarsi che sia nei limiti di norma. Se il livello del liquido scende o il suo colore cambia, potrebbe indicare una perdita o un altro problema. In tal caso, il proprietario dovrebbe effettuare un'ulteriore ispezione il prima possibile.


Sostituire tempestivamente le parti invecchiate

Componenti come guarnizioni, tubi flessibili e pompe del sistema di servosterzo invecchiano e si usurano gradualmente nel tempo. La manutenzione e la sostituzione regolari di questi componenti sono misure fondamentali per evitare problemi di perdite. Sostituendo tempestivamente i componenti obsoleti, i proprietari di auto possono prevenire efficacemente le perdite e prolungare la durata del sistema di servosterzo.


Riparazioni professionali

Se il veicolo mostra segni di perdita di liquido del servosterzo, il proprietario dovrebbe portarlo presso un'officina specializzata per un'ispezione completa e la riparazione il prima possibile. I tecnici specializzati possono individuare la causa principale della perdita tramite un'ispezione e adottare le misure di riparazione appropriate per garantire il normale funzionamento del veicolo.

Ricevi l'ultimo prezzo? Ti risponderemo al più presto (entro 12 ore)

Politica sulla riservatezza