Come risolvere il guasto dell'EPS dell'auto?
Con il continuo progresso della tecnologia automobilistica, sempre più auto moderne sono dotate di sistemi di servosterzo elettrico (EPS). Rispetto ai tradizionali sistemi di servosterzo idraulico, l'EPS ha un'efficienza maggiore, un consumo energetico inferiore e migliori prestazioni di risposta. Tuttavia, come qualsiasi sistema meccanico ed elettronico complesso, anche l'EPS può guastarsi. Quando si accende la spia di guasto EPS, molti proprietari di auto possono sentirsi confusi e a disagio.
Quindi, come risolvere il guasto EPS dell'auto? Ciò significa che c'è un problema con il sistema di sterzo elettrico? Questo articolo esplorerà questo problema in dettaglio e fornirà le soluzioni corrispondenti.
Che cos'è il sistema EPS?
EPS, oServosterzo elettrico, è un sistema che utilizza un motore elettrico per fornire forza di sterzata ausiliaria. A differenza dei tradizionali sistemi di servosterzo idraulico, i sistemi EPS non richiedono pompe idrauliche, olio idraulico e sistemi di tubazioni, ma regolano la forza di sterzata tramite motori elettrici, sensori e unità di controllo elettronico (ECU).
Come funziona il sistema di servosterzo elettrico?
Il cuore del sistema di servosterzo elettrico è un motore elettrico. Quando il conducente gira il volante, il sensore rileva l'angolo di sterzata e la forza di sterzata e trasmette queste informazioni all'unità di controllo elettronico (ECU). L'ECU calcola l'assistenza di sterzata richiesta in base a questi dati e controlla il motore per fornire la potenza corrispondente, riducendo così il carico operativo del conducente. Questo sistema non solo può regolare l'assistenza di potenza in base alla velocità del veicolo, ma anche realizzare funzioni più intelligenti, come l'assistenza al mantenimento della corsia.
Quali sono i vantaggi del sistema di servosterzo elettrico?
● Risparmio energetico e tutela ambientale: poiché la pompa idraulica non funziona in modo continuo, il sistema EPS sostanzialmente non consuma elettricità quando il veicolo procede in rettilineo e la consuma solo quando è necessario sterzare.
● Controllo preciso: il controllo elettronico consente al sistema di servosterzo elettrico di fornire un'assistenza allo sterzo più precisa e migliorare l'esperienza di guida.
● Minori requisiti di manutenzione: poiché il sistema idraulico è annullato, il sistema di servosterzo elettrico riduce il verificarsi di problemi comuni come perdite di olio e guasti alla pompa dell'olio, e i requisiti di manutenzione sono relativamente bassi.
Quali sono le manifestazioni più comuni di un guasto al sistema di servosterzo elettrico?
Sebbene il sistema di servosterzo elettrico abbia molti vantaggi rispetto al sistema di servosterzo idraulico, potrebbe comunque guastarsi. Ecco alcune comuni manifestazioni di guasto EPS:
Il volante diventa pesante
Se il sistema di servosterzo elettrico si guasta, il motore potrebbe non fornire sufficiente assistenza, rendendo il volante pesante. In questo caso, il conducente avrà la sensazione che sia più difficile del solito girare il volante, soprattutto quando si guida a bassa velocità o si parcheggia.
Perdita improvvisa dell'assistenza allo sterzo
In alcuni casi, il sistema di servosterzo elettrico potrebbe perdere improvvisamente la servoassistenza, rendendo la sterzata estremamente difficile. Questa situazione è solitamente accompagnata dalla spia di avvertimento EPS sul cruscotto, che avvisa il conducente che c'è un problema con il sistema.
Rumore del volante
I componenti meccanici e i motori del sistema di servosterzo elettrico dovrebbero solitamente essere silenziosi quando funzionano. Se il volante emette rumori insoliti quando gira, come ronzii o stridii, potrebbe indicare un guasto meccanico o elettronico nel sistema di servosterzo elettrico.
Instabilità o isteresi dello sterzo
Se il sensore o la centralina nel sistema di servosterzo elettrico si guasta, potrebbe causare instabilità o isteresi dello sterzo. In questo caso, la risposta dello sterzo del veicolo potrebbe diventare meno sensibile o ritardata, compromettendo la sicurezza di guida.
Quali sono le possibili cause del guasto dell'EPS?
Le cause del guasto del sistema di servosterzo elettrico sono varie e possono coinvolgere molteplici aspetti, come meccanico, elettrico ed elettronico. Ecco alcune cause comuni di guasto EPS:
Guasto al motore
Il componente principale del sistema di servosterzo elettrico è il motore, che è responsabile dell'assistenza allo sterzo. Se il motore si guasta, ad esempio a causa dell'usura delle spazzole, dei danni ai cuscinetti del motore o della bruciatura degli avvolgimenti, potrebbe causare il malfunzionamento del sistema di servosterzo elettrico, con un'assistenza di potenza insufficiente o assente.
Guasto del sensore
Il sistema di servosterzo elettrico si basa su più sensori per rilevare informazioni quali angolo di sterzata, forza di sterzata e velocità del veicolo. Se questi sensori si guastano, la centralina potrebbe ricevere dati errati, causando calcoli errati da parte del sistema, il che influirà sulla fornitura di assistenza allo sterzo.
Guasto dell'unità di controllo elettronico (ECU)
La ECU è il cervello del sistema di servosterzo elettrico, responsabile dell'elaborazione dei dati dei sensori e del controllo del funzionamento del motore. Se la ECU si guasta, ad esempio a causa di problemi software o danni hardware, potrebbe causare un errore di valutazione o un funzionamento non corretto del sistema.
Problemi di collegamento elettrico
Anche i collegamenti elettrici nel sistema di servosterzo elettrico possono essere la fonte di guasti. Se i fili sono allentati, i connettori sono corrosi o i fusibili sono saltati, il sistema potrebbe perdere potenza e non funzionare correttamente.
Problemi di bassa tensione
Il sistema di servosterzo elettrico si affida al sistema elettrico del veicolo per l'alimentazione. Se la tensione della batteria del veicolo è troppo bassa, il sistema di servosterzo elettrico potrebbe non fornire sufficiente supporto di potenza, con conseguente insufficiente assistenza di potenza.
Come risolvere il guasto dell'EPS?
Quando il proprietario riscontra un guasto EPS, non c'è bisogno di farsi prendere dal panico. È possibile controllare e risolvere il problema seguendo i passaggi sottostanti:
Controllare l'impianto elettrico
Per prima cosa, controlla l'impianto elettrico del veicolo per assicurarti che la tensione della batteria sia normale. Se la tensione della batteria del veicolo è troppo bassa, potrebbe essere necessario caricare o sostituire la batteria. Inoltre, controlla i fusibili e i collegamenti elettrici dell'impianto di servosterzo elettrico per assicurarti che non vi siano allentamenti o corrosione.
Leggi il codice di errore
Se la spia EPS è accesa, si consiglia di utilizzare uno strumento diagnostico per auto per leggere il codice di errore. Il codice di errore può aiutare a determinare la causa specifica dell'errore e guidare il personale addetto alla manutenzione a prescrivere il medicinale giusto.
Controllare il sensore e il motore
Dopo aver eliminato il problema dell'impianto elettrico, controllare i sensori e i motori nelservosterzo elettricosistema. Il guasto del sensore potrebbe richiedere una ricalibrazione o una sostituzione, mentre il guasto del motore potrebbe richiedere la sostituzione del motore o dei suoi componenti interni.
Controllare la centralina elettronica (ECU)
Se sospetti che la ECU sia difettosa, puoi provare a riprogrammare o aggiornare il software e sostituire il modulo ECU se necessario. Tuttavia, questo di solito richiede attrezzature di manutenzione e tecnici professionisti per funzionare.
Cercare aiuto professionale
Se il proprietario non riesce a risolvere da solo il guasto EPS, si consiglia di recarsi in un'officina di riparazione auto professionale o in un'officina 4S per ricevere assistenza in tempo. I tecnici professionisti possono diagnosticare e riparare rapidamente i guasti del sistema di servosterzo elettrico tramite attrezzature professionali e mezzi tecnici.
Precauzioni per il sistema EPS
Il sistema EPS ha requisiti elevati per l'impianto elettrico del veicolo, quindi lo stato della batteria e i collegamenti elettrici devono essere controllati regolarmente per garantire un'alimentazione stabile. In secondo luogo, evitare di guidare per lungo tempo in ambienti estremi, come ambienti ad alta temperatura, freddo o elevata umidità, che possono avere un effetto negativo sui componenti elettronici e sui motori del sistema EPS.
Una volta individuata un'anomalia nel sistema EPS, come ad esempio un'assistenza elettrica insufficiente, spie di avvertimento accese o rumori anomali al volante, è necessario intervenire tempestivamente per evitare un ulteriore peggioramento del guasto e compromettere la sicurezza di guida.
Con oltre 28 anni di esperienza, DKM Company (Guangdong Diamond Auto Parts Co., Ltd.) è specializzata nella produzione di sistemi di servosterzo per veicoli in Europa, Stati Uniti e Asia. Il nostro moderno stabilimento, situato a Foshan, in Cina, si estende su 20.000 metri quadrati e dispone di attrezzature CNC avanzate. Produciamo sistemi di sterzo idraulici e a cremagliera compatibili con i modelli Toyota, Hyundai, Honda e Mitsubishi. Gli acquirenti possono beneficiare dei nostri prezzi competitivi, delle opzioni di personalizzazione flessibili e degli sconti all'ingrosso. Contattaci oggi per un preventivo o per conoscere le promozioni in corso!