Guasto alla cremagliera dello sterzo elettrico o idraulico: quale è più pericoloso?
Il sistema sterzante di un'auto è un componente fondamentale per garantire al conducente un controllo efficace e preciso del veicolo, e la cremagliera, in quanto componente chiave del sistema sterzante, svolge un ruolo fondamentale nel processo di sterzata. Con il continuo progresso della tecnologia automobilistica, i sistemi sterzanti elettrici hanno gradualmente sostituito i tradizionali sistemi sterzanti idraulici.
Cremagliere dello sterzo elettricoe le cremagliere dello sterzo idraulico hanno ciascuna un design e dei principi di funzionamento propri e unici, e anche i pericoli dei due in caso di guasto della cremagliera dello sterzo sono diversi.
In questo articolo verranno analizzate le manifestazioni, le cause, le conseguenze e i pericoli dei guasti alla cremagliera del servosterzo elettrico e idraulico da diverse prospettive, per fornire una comprensione più completa e professionale alla maggior parte dei proprietari di auto e al personale addetto.
Cremagliera dello sterzo elettrica e idraulica: qual è la differenza?
1. Principio di funzionamento della cremagliera dello sterzo elettrico
La cremagliera dello sterzo elettrico è un sistema di sterzo che fornisce servoassistenza tramite un motore elettrico. Nel sistema di sterzo elettrico, il motore elettrico è responsabile di fornire la necessaria servoassistenza al volante, rendendo più facile la sterzata per il conducente. La cremagliera dello sterzo elettrico trasmette la potenza del motore elettrico al volante tramite un meccanismo di ingranaggi preciso e aziona le ruote in rotazione attraverso il movimento della cremagliera.
Uno dei vantaggi del sistema di servosterzo elettrico è la sua capacità di regolare automaticamente la servoassistenza in base alla velocità del veicolo, fornendo una maggiore servoassistenza alle basse velocità per ridurre il carico sul conducente; mentre alle alte velocità, il sistema di servosterzo elettrico riduce automaticamente la servoassistenza per mantenere la stabilità del veicolo. La cremagliera del servosterzo elettrico non si basa sul sistema idraulico, quindi la sua struttura è più semplice ed efficiente dal punto di vista energetico, contribuendo al contempo a ridurre il peso del veicolo.
2. Principio di funzionamento della cremagliera dello sterzo idraulico
Il sistema di sterzo idraulico utilizza olio idraulico per fornire assistenza allo sterzo tramite pompe e cilindri idraulici. Nella cremagliera del servosterzo idraulico, la pompa idraulica è responsabile della pressurizzazione dell'olio idraulico nel sistema di servosterzo idraulico della cremagliera per aumentare la servoassistenza quando il conducente gira il volante. Nel sistema idraulico, l'entità della servoassistenza è strettamente correlata alla portata e alla pressione dell'olio idraulico. La pompa idraulica e le tubazioni idrauliche nel sistema mantengono il flusso del liquido per garantire il corretto funzionamento del sistema di sterzo.
Il vantaggio del sistema sterzante idraulico è la sua elevata potenza di servosterzo, ideale per situazioni in cui è richiesta una notevole forza sterzante, soprattutto nei veicoli pesanti o nei modelli ad alta potenza. Tuttavia, il sistema idraulico è relativamente complesso e include pompe idrauliche, tubazioni dell'olio, serbatoi dell'olio e altri componenti. È necessario controllare regolarmente lo stato dell'olio idraulico per assicurarsi che sia pulito e in quantità sufficiente.
Cremagliera dello sterzo elettrico e idraulico: quali sono le manifestazioni di un guasto?
1. Manifestazioni di guasto della cremagliera del servosterzo elettrico
I sintomi di un guasto alla cremagliera del servosterzo elettrico sono solitamente diretti ed evidenti. Poiché il sistema di sterzo elettrico si affida interamente al motore per fornire servoassistenza, quando la cremagliera del servosterzo elettrico si guasta, il conducente spesso avverte che il volante diventa insolitamente pesante. I sintomi di guasto più comuni includono:
● Il volante è troppo pesante: quando la cremagliera del servosterzo elettrico si guasta, il motore non riesce a fornire normalmente assistenza, rendendo estremamente difficile girare il volante.
● Scomparsa della servoassistenza: se il motore o il sistema di controllo elettronico della cremagliera del servosterzo elettrico si guasta, il conducente non sarà in grado di ottenere alcuna servoassistenza, oppure il volante perderà completamente la servoassistenza, rendendone molto difficile l'uso.
● Vibrazione del volante o rumore anomalo: quando la cremagliera del servosterzo elettrico si guasta, alcuni veicoli potrebbero avvertire vibrazioni del volante o rumore anomalo, soprattutto quando si sterza a bassa velocità.
● Spia di avvertimento accesa: i sistemi di sterzo elettrico delle auto moderne sono solitamente dotati di un sistema di diagnosi dei guasti. In caso di problemi, la spia di avvertimento del servosterzo elettrico sul cruscotto si accende per ricordare al proprietario che il sistema è difettoso.
2. Guasto della cremagliera del servosterzo idraulico
Il guasto del sistema di sterzo idraulico è diverso da quello del sistema di sterzo elettrico. In caso di guasto della cremagliera del servosterzo idraulico, il conducente si trova solitamente nelle seguenti situazioni:
● Sterzo pesante: quando il sistema di sterzo idraulico si guasta, il flusso dell'olio idraulico è bloccato o c'è un problema con la pompa idraulica, facendo sì che il volante giri molto pesantemente, soprattutto quando si guida a basse velocità.
● Potenza sterzante instabile: un guasto alla pompa idraulica del sistema idraulico può causare una potenza erogata instabile. Il conducente percepirà una potenza sterzante del volante alternata, con conseguente riduzione della stabilità di guida.
● Perdita di olio idraulico: se la tubazione o il cilindro idraulico del sistema idraulico si guasta, l'olio idraulico potrebbe fuoriuscire, provocando il guasto del sistema, accompagnato da evidenti macchie di olio idraulico o perdite di olio.
● Rumore anomalo: quando la pompa idraulica non funziona correttamente, potrebbe emettere un rumore anomalo, in particolare quando si sente un suono "squeak" o "grunt" quando si gira il volante.
Cremagliere sterzo elettriche e idrauliche: quali sono le cause di guasto?
1. Cause di guasto delle cremagliere dello sterzo elettrico
Le cause di guasto delle cremagliere del servosterzo elettrico sono solitamente legate al guasto di componenti come motori, sensori e sistemi di controllo elettronico. Tra le cause più comuni di guasto figurano:
● Guasto al motore: il motore nella cremagliera del servosterzo elettrico è il componente principale che fornisce servoassistenza. Se il motore si danneggia a causa dell'usura delle spazzole, di un guasto del circuito o di un sovraccarico, il sistema di servoassistenza non funzionerà correttamente.
● Guasto del sensore: i sistemi di sterzo elettrico sono solitamente dotati di vari sensori, come sensori dell'angolo di sterzata, sensori di velocità del veicolo, ecc. Un guasto del sensore impedirà al sistema di calcolare con precisione l'assistenza allo sterzo richiesta, il che influirà sulle prestazioni dello sterzo.
● Problemi di collegamento elettrico: le cremagliere del servosterzo elettrico si basano su collegamenti elettrici stabili. Se i cavi non sono in contatto o si verifica un problema di alimentazione, il motore potrebbe non funzionare correttamente, causando un guasto del sistema.
● Problemi alla centralina: quando la centralina del sistema di sterzo elettrico si guasta, l'assistenza allo sterzo potrebbe risultare instabile o addirittura guastarsi completamente.
2. Cause di guasto delle cremagliere del servosterzo idraulico
Le cause del fallimento dicremagliere dello sterzo idraulicoSono solitamente correlati a componenti del sistema idraulico come pompe idrauliche, olio idraulico e tubazioni. Le cause più comuni di guasto includono:
● Guasto alla pompa idraulica: la pompa idraulica è un componente fondamentale del sistema di sterzo idraulico. In caso di guasto della pompa idraulica, l'olio idraulico non può fluire, con conseguente perdita di potenza dello sterzo.
● Olio idraulico insufficiente o contaminato: l'olio idraulico nel sistema idraulico deve essere mantenuto in quantità sufficiente e pulito. Se l'olio idraulico perde o è contaminato, il sistema idraulico non può funzionare correttamente, con conseguente insufficiente forza sterzante o guasto completo.
● Perdite nelle tubazioni: se le tubazioni, i giunti e gli altri componenti del sistema idraulico sono rotti o allentati, la perdita di olio idraulico causerà una pressione insufficiente nel sistema, con conseguente guasto del sistema del servosterzo.
● Guasto al cilindro idraulico: danni al cilindro idraulico possono causare un guasto instabile o totale dell'uscita del servosterzo nel sistema idraulico.
Guasto alle cremagliere dello sterzo elettrico e idraulico: quale è più pericoloso?
Il guasto delle cremagliere del servosterzo elettrico e il guasto delle cremagliere del servosterzo idraulico avranno un impatto significativo sulle prestazioni di sterzata dell'auto, ma i due sono diversi in termini di prestazioni e pericolo dopo il guasto.
1. Dangers of electric power steering rack failure
When the electric power steering rack fails, the driver may immediately feel the heaviness of the steering wheel, especially when driving at low speeds, and steering without power assistance may become extremely difficult. After losing the steering power, the driver's controllability will be greatly affected, especially in emergency situations, which may lead to the inability to perform steering operations in time, thereby increasing the risk of traffic accidents. In addition, after the electric power steering rack fails, the driver cannot restore normal operation by adjusting the electronic control unit, and usually needs to replace the entire electric power steering rack system, which also means that the repair cost is high.
2. Dangers of hydraulic power steering rack failure
When the hydraulic power steering rack fails, although the driver will also encounter the problem of heavy steering, the hydraulic steering system usually still retains a certain amount of mechanical power assistance. Even if the hydraulic system fails, the driver can still rely on manual force to turn the steering wheel, although it is difficult, but generally it will not completely lose controllability. However, when the hydraulic power steering rack fails, it may cause hydraulic oil leakage or abnormal noise, which will pose a potential threat to the safety of the vehicle. Especially if it is not handled for a long time, the hydraulic system may have more serious failures, which may eventually lead to a complete loss of power assistance. Therefore, failure of the hydraulic power steering rack may also bring greater safety risks, especially when driving at high speeds.
Failure of both the electric power steering rack and the hydraulic power steering rack will have a significant impact on the driver's steering control ability, but the two differ in the performance, causes and difficulty of repair after the failure. Failure of the electric power steering rack is usually manifested as heavy steering or complete loss of power assistance, and repairs usually require the replacement of the entire system, which has a high repair cost. Failure of the hydraulic power steering rack may cause steering failure due to hydraulic oil leakage or pump failure. Although the driver can still control with a certain amount of force, if it is not repaired in time, it may also increase safety risks.
In generale, l'impatto del guasto della cremagliera del servosterzo elettrico sulla controllabilità del veicolo dopo la perdita di servoassistenza è più diretto e grave, e solitamente più pericoloso. Pertanto, i proprietari di auto devono attribuire grande importanza alla manutenzione e all'ispezione della cremagliera del servosterzo elettrico. Sebbene anche il guasto della cremagliera del servosterzo idraulico sia pericoloso, in alcuni casi può comunque fornire una certa quantità di assistenza alla sterzata, quindi potrebbe non portare a una perdita completa del controllo nel breve termine. Tuttavia, indipendentemente dal sistema di sterzo utilizzato, la riparazione e la manutenzione tempestive sono fondamentali per garantire la sicurezza di guida.